Durante l’udienza generale, il Papa ha iniziato a leggere la catechesi come di consueto, ma a un certo punto si è interrotto a causa di una bronchite che lo affliggeva. Con grande umiltà e senso di responsabilità verso i fedeli presenti nell’Aula Paolo VI, il Pontefice ha ceduto il testo da leggere al suo collaboratore, chiedendo scusa per non poter continuare personalmente a causa del suo malessere fisico. Rivolgendosi al sacerdote incaricato di proseguire la lettura, ha espresso la speranza di poter recuperare al più presto e riprendere il compito che gli spetta. Questo gesto dimostra la dedizione e l’attenzione del Papa verso i suoi doveri spirituali nonostante le difficoltà fisiche che possa incontrare. La sua umanità e la sua capacità di mettere da parte l’orgoglio personale per garantire che il messaggio sia trasmesso ai fedeli con chiarezza e rispetto sono esempi tangibili della sua guida pastorale.
Papa interrompe lettura catechesi durante udienza per bronchite: gesto di umiltà e dedizione verso i fedeli.
Date: