Passaggio di testimone a Striscia: Friscia e Lipari pronti per il nuovo capitolo

Date:

Il passaggio del testimone dietro il bancone di Striscia la notizia segna un nuovo capitolo nella storia del programma, che continua a riscuotere un grande successo di ascolti. Dopo l’epoca della coppia Greggio-Iacchetti, è ora il momento per Sergio Friscia e Roberto Lipari di prendere il timone della conduzione del tg satirico ideato da Antonio Ricci. Questa non è la prima esperienza alla guida dello show per Friscia e Lipari, che hanno già condotto insieme ben 230 puntate durante le precedenti stagioni. Per loro due, questa nuova edizione rappresenta una seconda opportunità di portare la propria verve dietro al bancone di Striscia la notizia, dopo un primo periodo di successo tra ottobre e dicembre 2024.Sergio Friscia, con i suoi 53 anni alle spalle, si dice emozionato all’idea di tornare a guidare il programma: “È stato difficile per me interpretare un semplice telespettatore… ma finalmente sono pronto a tornare a condurre Striscia! È un piccolo passo per me, ma un grande balzo per l’umanità”, dichiara con entusiasmo. Roberto Lipari, più giovane con i suoi 34 anni, si mostra altrettanto entusiasta nel ritornare nella “casa” di Striscia: “È meraviglioso tornare qui! La famiglia di Striscia mi mancava davvero! Spero che con la mia gioia possa contagiare anche Friscia. Si era candidato come Velina bionda e non è stato scelto… ora è un po’ giù di morale. Ma sono sicuro che con l’affetto del pubblico e dell’intero team riusciremo a tirarlo su, metaforicamente parlando. Anche se fisicamente non siamo mai riusciti a farlo!”.Giancarlo Scheri, direttore di rete, sottolinea l’importanza della lunga permanenza dei grandissimi Greggio e Iacchetti a Striscia la notizia e saluta con gratitudine Ezio ed Enzo per il loro impegno e talento dimostrati nel corso degli anni. Con grande entusiasmo dà il bentornato alla coppia Sergio e Roberto, tra le più amate dal pubblico tra coloro che si sono avvicendati alla conduzione dello storico programma televisivo. Un ringraziamento speciale va al fondatore Antonio Ricci, autore visionario capace di creare una televisione intelligente e sempre sorprendente.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Guerra e pace”: l’epica narrazione sul palcoscenico, tra amore, potere e tragedia

L'adattamento teatrale del capolavoro letterario "Guerra e pace" di...

Domenica dei musei di febbraio: un successo di pubblico e cultura

Decine di migliaia di persone, tra cittadini e turisti,...

Il dramma “Fjord” di Cristian Mungiu: un’opera cinematografica sull’intimità umana e la conformità sociale.

Il rinomato regista rumeno Cristian Mungiu, insignito della prestigiosa...

Tour Cowboy Carter: Beyoncé svela la sua nuova avventura musicale

A poche ore dalla notte dei Grammy, dove è...