Per quattro giornate gli alpeggi diventano luogo di condivisione e di festa, ma anche di scoperta e narrazione

Date:

È stata presentata oggi, martedì 18 luglio 2023, nella sede dell’Assessorato all’Agricoltura una delle manifestazioni estive che meglio racconta il territorio valdostano: Alpages ouverts. All’appuntamento erano presenti, oltre all’Assessore Marco Carrel, il Presidente e il Direttore dell’Arev, Edy Henriet che organizzano l’evento.

Come ha evidenziato l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Marco Carrel: “Per 4 giornate gli alpeggi diventano luogo di condivisione e di festa, ma anche di scoperta e narrazione. E’ inoltre l’occasione per capire l’impegno e la professionalità di tutto un settore che contribuisce, a salvaguardare il nostro territorio”.

Questi appuntamenti, – ha aggiunto l’Assessore Carrel – che sono spesso l’incontro di due mondi, sono essenziali nell’ottica di promuovere i nostri prodotti e le eccellenze che sempre più deliziano il palato dei turisti che frequentano la Valle d’Aosta. Sono l’occasione giusta per mettere al centro la qualità e parlare di come si fa la qualità al quotidiano.

Alpages ouverts 2023 è in programma a:

  • Tsanté de guerraz (Torgnon) sabato 29 luglio
  • Eau noire (Valtournenche) sabato 5 agosto
  • Comboé (Charvensod) venerdì 11 agosto
  • Pietra Bianca (Fontainemore) giovedì 17 agosto

GUARDA L’OPUSCOLO

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Basta con le tariffe Trump: il mercato azionario australiano subisce un duro colpo

Il mercato azionario australiano si presenta particolarmente scosso in...

Carney, premier canadese: Dazi Trump cambieranno radicamente commercio mondiale.

Il premier canadese Mark Carney ha lanciato un forte...