Nel cuore dell’Umbria, Assisi, custode di storia e spiritualità, intensifica il suo impegno verso la formazione delle nuove generazioni.
La biblioteca comunale, fulcro culturale del territorio, lancia il “Bibliotour Invernale 2025-2026”, un ciclo di eventi itineranti progettati per trasformare la lettura in un’esperienza coinvolgente e formativa per i bambini.
L’iniziativa, inaugurata il 14 novembre, si dispiega in dieci diverse frazioni, raggiungendo comunità spesso distanti dai tradizionali poli culturali.
L’associazione “Birba chi legge”, con la sua comprovata esperienza nel campo dell’animazione alla lettura, collabora attivamente, offrendo competenze e passione.
Il tema cardine del percorso, “Semi di Meraviglia”, evoca l’idea di coltivare la curiosità e l’immaginazione dei più piccoli, piantando i semi della conoscenza che germoglieranno in un futuro di scoperta e apprendimento.
Il Bibliotour non si limita alla semplice narrazione di storie.
Ogni evento è arricchito da laboratori creativi, pensati per stimolare la manualità, l’espressione artistica e la comprensione dei testi.
Un’attenzione particolare è rivolta al coinvolgimento dei genitori, nonni e adulti, creando un’occasione di condivisione e socializzazione che rafforza i legami familiari e comunitari.
La lettura, in questo contesto, diventa un momento di festa, un’esperienza collettiva che unisce generazioni diverse.
“Il successo dei nostri Bibliotour estivi ci ha spinto a estendere l’iniziativa anche nel periodo invernale,” afferma Veronica Cavallucci, vicesindaco di Assisi con delega alla cultura.
“Vogliamo portare la biblioteca direttamente nel cuore del territorio, superando le barriere geografiche e raggiungendo un pubblico più vasto e diversificato.
Questo format itinerante rappresenta un investimento nel futuro, un modo per promuovere la lettura come strumento di crescita personale e culturale, accessibile a tutti.
”L’iniziativa, interamente gratuita e promossa dal Comune di Assisi, si configura come un elemento chiave nella strategia di valorizzazione del patrimonio culturale locale e nella promozione di una società più inclusiva e consapevole.
Il Bibliotour Invernale non è solo un ciclo di eventi, ma un progetto educativo che mira a nutrire l’immaginario dei bambini, a stimolare la loro creatività e a coltivare in loro l’amore per la lettura, offrendo un’esperienza significativa e memorabile.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected].







