lunedì 4 Agosto 2025
16.2 C
Perugia

Bambino aggredito dal cane a Spoleto: soccorso e trasferimento d’urgenza

Un episodio drammatico ha scosso la tranquillità di Spoleto, dove un bambino di circa quindici mesi è stato soccorso in ospedale a seguito di un’aggressione da parte del cane di famiglia.

L’incidente, le cui dinamiche precise restano in via di accertamento, ha lasciato il piccolo con lesioni al volto che hanno richiesto un intervento medico tempestivo e specializzato.
La sequenza degli eventi ha visto i genitori trasportare d’urgenza il figlio al pronto soccorso di Spoleto, immediatamente preso in carico dal personale medico.
La gravità delle ferite, descritte come estese, ha reso necessario un piano di intervento che andasse oltre le capacità del nosocomio locale.

La dottoressa Anna Maria Rotelli, insieme al team della Usl Umbria 2, ha supervisionato la fase iniziale del soccorso, mettendo in atto protocolli mirati a stabilizzare le condizioni del bambino e a valutare l’entità dei danni fisici.
La necessità di cure più avanzate, potenzialmente incluse procedure ricostruttive, ha rapidamente determinato la decisione di trasferire il piccolo in un centro di riferimento ospedaliero.

L’elisoccorso è stato attivato per garantire un trasporto rapido e sicuro verso l’ospedale di Terni, ottimizzando i tempi di intervento e minimizzando il rischio di complicazioni dovute al trasferimento.
L’episodio solleva interrogativi sulla gestione della convivenza tra bambini piccoli e animali domestici, sottolineando l’importanza di supervisione costante e di una corretta educazione del cane.

Sebbene le condizioni generali del bambino siano state descritte come buone, l’evento traumatico e le lesioni riportate richiedono un percorso di cura e supporto psicologico sia per il piccolo che per i suoi genitori.

L’indagine sulle cause dell’incidente è in corso, con l’obiettivo di chiarire le circostanze che hanno portato all’aggressione e di prevenire il verificarsi di simili tragedie in futuro.

La comunità spoletina, sconvolta dall’accaduto, si stringe attorno alla famiglia, augurando al bambino una pronta e completa guarigione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -