mercoledì 8 Ottobre 2025
16.6 C
Perugia

Foligno in Fiore: Un Viaggio tra Arte, Natura e Storia Umbra

Il cuore storico di Foligno si appresta ad accogliere un’edizione rinnovata di “Foligno in Fiore”, un appuntamento imperdibile in programma domenica 12 ottobre, che si configura come una celebrazione vibrante dell’identità umbra.

Più che una semplice manifestazione, “Foligno in Fiore” si rivela un’immersione sensoriale e culturale, un viaggio attraverso la storia, l’arte, la natura e i sapori autentici che caratterizzano questa città.

Come ha evidenziato l’assessora Elisabetta Ugolinelli, l’evento non è semplicemente una vetrina di bellezza estemporanea, ma un’occasione per riscoprire il patrimonio architettonico e artistico di Foligno.

In particolare, per l’occasione, saranno accessibili al pubblico, a partire dalle ore 16:30, gli atri di due monumenti di inestimabile valore: Palazzo Cibo Nocchi, in via Mazzini 60, e Palazzo Barnabò, situato alle Conce.
Questi edifici, custodi di secoli di vicende storiche e artistiche, apriranno le loro porte per offrire ai visitatori un’esperienza unica.
L’architetto Alessandro Balucani guiderà i presenti attraverso un percorso narrativo che ne svelerà i segreti architettonici e la ricca storia.

Gli allestimenti floreali, sapientemente curati, esalteranno ulteriormente la suggestività degli spazi, creando un’atmosfera magica e avvolgente.

L’edizione di quest’anno intende valorizzare il concetto di “paesaggio urbano”, non solo come insieme di edifici e spazi pubblici, ma come prodotto di una continua interazione tra comunità, arte e natura.
Si tratta di un’esaltazione del concetto di “cura del luogo”, dove ogni dettaglio – un balcone fiorito, una vetrina decorata, un angolo abbellito – contribuisce a creare un’immagine complessiva di accoglienza e bellezza.
L’assessora Ugolinelli ha inoltre sottolineato come “Foligno in Fiore” rappresenti un vero e proprio atto d’amore verso la città.
Non si tratta solo di un evento organizzato dall’amministrazione, ma di un’iniziativa collettiva che coinvolge rioni, commercianti e cittadini, tutti uniti dalla passione per Foligno.

Ogni gesto di abbellimento è un messaggio di appartenenza, un’affermazione di rispetto e un impegno a preservare l’identità unica di questa comunità.
È una manifestazione che incarna lo spirito di una città che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione, dove l’arte e la natura si abbracciano per celebrare la bellezza di vivere a Foligno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -