giovedì, 3 Luglio 2025
PerugiaPerugia CronacaPerugia, indagine sulla lavorazione del legno:...

Perugia, indagine sulla lavorazione del legno: interdetto per elusione fiscale.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’articolata indagine, condotta dalla sezione di polizia giudiziaria della Guardia di Finanza di Perugia, ha portato all’emissione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di ricoprire cariche direttive in imprese, in seguito a presunte irregolarità nella gestione di diverse realtà operanti nel settore della lavorazione del legno, radicate nel territorio di Castiglione del Lago e apparentemente riconducibili a un unico nucleo familiare. L’azione giudiziaria, su richiesta dell’Ufficio guidato da Raffaele Cantone, mira a cristallizzare la situazione patrimoniale e a prevenire ulteriori manipolazioni delle dinamiche aziendali.Le indagini, innescate da un’analisi preliminare di un’impresa legata a un precedente fallimento, hanno rivelato un complesso sistema di elusione delle responsabilità finanziarie. Gli indagati, già amministratori del gruppo societario successivamente posto in liquidazione giudiziale, avrebbero orchestrato una strategia volta a proteggere il patrimonio aziendale mediante l’utilizzo di contratti di affitto d’azienda stipulati con società create ad hoc, funzionali a veicolare le attività e, di fatto, prive di sostanza economica. Questa architettura societaria, secondo l’accusa, ha permesso di trasferire, in modo artificiale, il rischio d’impresa a soggetti giuridici “di comodo”, operando una vera e propria compartimentazione patrimoniale.L’operazione finanziaria, in sostanza, mirava a sottrarre i beni strumentali e le risorse necessarie per l’esercizio dell’attività imprenditoriale dalla potenziale aggredibilità da parte dei creditori e dell’Erario, configurando un meccanismo di occultamento e dissipazione del patrimonio aziendale. L’assenza di una corretta gestione contabile, come emerso dalle investigazioni, ha portato all’accumulo di un passivo di ingente valore, stimato in oltre 2,1 milioni di euro, prevalentemente costituito da debiti tributari.A carico degli indagati sono state contestate plurime accuse, tra cui bancarotta semplice, aggravata documentalmente e per distrazione, e bancarotta societaria impropria. Quest’ultima, in particolare, presuppone una manipolazione strutturale delle attività aziendali volta a eludere le normative in materia di responsabilità degli amministratori. L’indagine mette in luce come la manipolazione delle dinamiche societarie, la creazione di “scudi” patrimoniali e l’elusione dei controlli contabili possano costituire elementi caratterizzanti di reati gravi in danno della collettività e del sistema finanziario. L’operazione si inserisce in un contesto di crescente attenzione alle pratiche di elusione fiscale e di controllo della corretta gestione delle imprese, con particolare riferimento alla tutela degli interessi creditori e alla salvaguardia del patrimonio pubblico.

Ultimi articoli

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...

Oca Trionfa al Palio: Tittia e Diodoro Artefici di una Vittoria Epica

Il Palio di Siena, rinvato dal tradizionale giorno del 2 luglio a causa di...

Ultimi articoli

Strega: polemiche placate, futuro a Cinecittà?

La settantanovesima edizione del Premio Strega si appresta a concludersi, mentre già si proietta...

Declino Silenzioso: Riflessioni su un Epilogo Inevitabile.

Il declino si era insinuato come una nebbia sottile, una lenta erosione che aveva...

Oca Trionfa: Tittia e Diodoro, un Palio Indimenticabile

L'aria palpita di polvere e di emozione, e l'eco dei tamburi risuona tra le...

Milano: Mobilitazione per il Diritto alla Casa, Urla di Rivendicazione

A Milano, una vibrante mobilitazione ha incrociato le strade della città, portando alla luce...

BPER-Sondrio: Offerta Revisionata, Più Valore per gli Azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha recentemente approvato una modifica significativa ai...
- Pubblicità -
- Pubblicità -