cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Umbria all’avanguardia: prevenzione tumore collo dell’utero

Umbria all’avanguardia nella lotta al tumore del collo dell’utero: un impegno integrato per la prevenzione e l’eliminazione di una patologia evitabileIn occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione del tumore del collo dell’utero, la Regione Umbria ribadisce il suo solido impegno nella prevenzione di questa patologia, sempre più evitabile grazie all’efficacia della vaccinazione anti-HPV e ai programmi di screening organizzati.

Un traguardo ambizioso, supportato da una strategia regionale articolata e proiettata al futuro, che mira a raggiungere gli obiettivi globali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
L’approccio umbro si fonda su un modello integrato che coinvolge attivamente le Aziende Sanitarie Locali (ASL) 1 e 2, i servizi vaccinali, i consultori familiari e i centri di screening, creando una rete capillare sul territorio per garantire percorsi di prevenzione uniformi ed efficienti.

A testimonianza dell’importanza di questa giornata, la facciata di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale, sarà illuminata di verde, simbolo di speranza e rinnovato impegno.

I risultati raggiunti dall’Umbria in questo ambito sono significativi.

La vaccinazione anti-HPV, rivolta a ragazzi e ragazze, rappresenta la pietra angolare della prevenzione, offrendo una protezione efficace contro le infezioni da papillomavirus umano (HPV) e le patologie correlate, tra cui il tumore del collo dell’utero, ma anche altre neoplasie genitali e verruche.

In linea con la strategia globale, la Regione ha previsto un’estensione della gratuità della vaccinazione anti-HPV agli uomini dai 19 ai 30 anni a partire dal 2026, ampliando così la protezione a un’intera generazione.

La copertura vaccinale è attualmente elevata: l’82,66% per le ragazze di 15 anni (coorte 2007) e il 77,42% per le 12enni (coorte 2009).

Un’ulteriore azione di recupero delle coorti meno raggiunte, nate nel 1994 e 1995, è stata avviata ad agosto 2024.
Il programma di screening cervicale dimostra un’adesione eccezionale da parte delle donne umbre: il 65,4% delle donne in fascia target ha partecipato nel 2024, un dato ben al di sopra della media nazionale (42%) e testimonianza dell’efficacia delle iniziative di sensibilizzazione e dell’importanza attribuita alla salute femminile.

Questa elevata partecipazione consente di individuare precocemente eventuali anomalie e intervenire tempestivamente, riducendo significativamente il rischio di sviluppare la patologia.

L’Umbria si pone così come una regione leader nell’implementazione delle linee guida nazionali e internazionali per l’ottimizzazione dei percorsi diagnostici.

L’ambizione è di andare oltre: gli obiettivi futuri si concentrano sul rafforzamento della copertura vaccinale, sull’ampliamento dell’adesione allo screening, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili, e sulla promozione di una maggiore consapevolezza dei rischi legati all’HPV e dell’importanza della prevenzione.

Si intende, inoltre, rafforzare le attività di comunicazione, rivolte ai giovani, alle famiglie e agli operatori sanitari, per promuovere comportamenti responsabili e informati.

La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sottolinea come la prevenzione rappresenti un investimento cruciale per la salute delle donne e un fattore determinante per migliorare la qualità della vita.
L’impegno della Regione si traduce nella messa a disposizione di servizi accessibili, capillari ed basati sulle più recenti evidenze scientifiche.

La Regione Umbria invita quindi tutte le donne rientranti nelle fasce target a partecipare attivamente ai programmi di vaccinazione e screening, confidando nella loro consapevolezza e nella loro collaborazione.
Per ulteriori informazioni e dettagli sui programmi di prevenzione, si invitano a consultare i siti web dedicati:* Screening per la prevenzione del tumore della cervice uterina: [https://prevenzione.
regione.
umbria.it/documento_pubblico/screening-per-la-prevenzione-del-tumore-della-cervice-uterina/](https://prevenzione.
regione.
umbria.it/documento_pubblico/screening-per-la-prevenzione-del-tumore-della-cervice-uterina/)* Come vaccinarsi contro l’Hpv: [https://prevenzione.

regione.

umbria.it/documento_pubblico/come-vaccinarsi-contro-lhpv/](https://prevenzione.
regione.
umbria.it/documento_pubblico/come-vaccinarsi-contro-lhpv/)

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap