venerdì 3 Ottobre 2025
16 C
Perugia

Umbria: Iscrizioni aperte per Volontari Protezione Civile

L’Umbria rafforza il suo impegno nella resilienza territoriale aprendo le iscrizioni ai corsi di formazione per aspiranti Volontari della Protezione Civile.

Un’iniziativa cruciale per potenziare la capacità di risposta del territorio umbro di fronte alle crescenti sfide legate a eventi calamitosi e per promuovere una cultura della prevenzione e della solidarietà diffusa.

Questi corsi, completamente gratuiti, rappresentano un investimento strategico per la sicurezza della regione e offrono a cittadini di ogni età l’opportunità di acquisire competenze fondamentali per la gestione delle emergenze.

Organizzati in sinergia tra i gruppi comunali territoriali e supportati da professionisti del servizio regionale di Protezione Civile e istruttori altamente specializzati, i corsi si svolgeranno nelle sedi operative di ciascun comune, favorendo la prossimità e l’accessibilità.
Il programma didattico, strutturato per garantire un apprendimento completo e pratico, combina una solida base teorica con esercitazioni concrete.

Tra le competenze trasmesse, spiccano la gestione delle comunicazioni radio, l’intervento di primo soccorso, le tecniche di montaggio tende e l’approfondimento delle procedure operative standard in situazioni di emergenza, con particolare attenzione a eventi sismici, frane e alluvioni – fenomeni che hanno storicamente interessato il territorio umbro.
Il percorso formativo culmina con una prova finale presso il Centro regionale di Protezione Civile di Foligno, che attesta il possesso delle competenze necessarie per il rilascio della qualifica di Volontario Operativo.

Oltre alla preparazione tecnica, i corsi mirano a sensibilizzare i partecipanti all’importanza della prevenzione e della resilienza, promuovendo un approccio proattivo nella gestione del rischio.

Si intende, inoltre, valorizzare il ruolo cruciale dei volontari nella risposta alle emergenze, rafforzando il legame tra comunità e istituzioni.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rafforzamento della pianificazione territoriale e di gestione delle emergenze, in linea con le direttive nazionali ed europee.
Nel mese di ottobre, sono previsti cinque corsi base distribuiti in diverse località umbre: “Rosa dell’Umbria” a Todi (contatto: 3791907994), Corpo Italiano di Soccorso (Cisom) – Gruppo di Perugia (contatto: 3477834164), Gruppo comunale di Orvieto (contatti: 0763-306410 o 3296509972), Gruppo comunale di Cerreto di Spoleto (contatto: 0743-91231) e Gruppo comunale di Città di Castello (contatto: 3287369959).
Ogni corso prevede un impegno di otto lezioni da due ore ciascuna, con particolare attenzione alla pratica operativa.

La Regione Umbria invita caldamente tutti i cittadini, con un focus speciale sulle giovani generazioni, a cogliere questa opportunità formativa.

Diventare Volontario della Protezione Civile non significa solo acquisire competenze utili per la gestione delle emergenze, ma anche sviluppare un forte senso di responsabilità civica e contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere della propria comunità, rafforzando il tessuto sociale e promuovendo un futuro più resiliente per l’intera regione.
Si tratta di un investimento nel futuro dell’Umbria, un impegno concreto per un territorio più sicuro e preparato ad affrontare le sfide del domani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -