sabato 20 Settembre 2025
27.5 C
Perugia

Umbria, una settimana per il cuore: prevenzione e salute pubblica

L’Umbria si fa interprete di un impegno concreto e proattivo nella lotta contro le malattie cardiovascolari, rafforzando la sua posizione di avanguardia nella promozione della salute pubblica attraverso l’adesione all’iniziativa “(H) Open Week”, promossa dalla Fondazione Onda ETS.

Questo evento, che si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre, coincide con la Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre, e rappresenta un’occasione imperdibile per sensibilizzare la popolazione e offrire servizi diagnostici e di consulenza gratuiti.
La partecipazione dell’Umbria coinvolge attivamente le strutture sanitarie di Usl 1 e 2, oltre alle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni, creando una rete capillare di accesso alle cure per l’intera regione.

Il programma dell’“(H) Open Week” è stato concepito per rispondere alle principali criticità che gravano sulla salute cardiovascolare della popolazione umbra, con un focus specifico su patologie potenzialmente devastanti come l’aneurisma dell’aorta addominale, l’infarto miocardico acuto, le alterazioni valvolari cardiache, le disfunzioni carotidee e le problematiche venose.

L’offerta diagnostica comprenderà visite specialistiche cardiologiche, elettrocardiogrammi e attività di counseling personalizzato.

La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha sottolineato, tramite una comunicazione ufficiale, come le malattie cardiovascolari continuino a rappresentare la principale causa di decesso in Italia, evidenziando l’importanza cruciale della prevenzione come strategia salvavita.

L’iniziativa “(H) Open Week” si configura quindi come uno strumento per democratizzare l’accesso alla conoscenza e promuovere una cultura della prevenzione, rendendo servizi sanitari di alta qualità accessibili a tutti i cittadini umbri.

Un aspetto fondamentale sottolineato è la necessità di una diagnosi precoce dei fattori di rischio, in particolare per le donne in post-menopausa, le quali sperimentano una diminuzione della protezione cardiovascolare derivante dalla perdita degli estrogeni.
Questa attenzione specifica riflette la crescente consapevolezza dell’importanza di un approccio sanitario differenziato, basato sulla comprensione delle specifiche vulnerabilità di ogni gruppo di popolazione.
L’Umbria, in linea con la propria vocazione alla centralità della sanità territoriale, ha costantemente investito nella prevenzione primaria e secondaria come pilastri fondanti del proprio sistema sanitario regionale, mirando a ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari e a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
L’“(H) Open Week” si inserisce perfettamente in questa visione strategica, offrendo un’opportunità concreta per rafforzare il legame tra la sanità pubblica e la comunità, promuovendo un modello di cura proattivo e orientato alla prevenzione.

Il successo di questa iniziativa dipenderà dalla partecipazione attiva della popolazione umbra, incoraggiata a prendersi cura della propria salute cardiovascolare e a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal sistema sanitario regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -