lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Visita del Generale Iacobelli: Elogio all’impegno dei Carabinieri perugini

La visita del Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri – Podgora, un’area geografica che abbraccia le Legioni di Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria – ha rappresentato un momento significativo per il Comando Provinciale Carabinieri di Perugia, situato in via Giovanni Ruggia.

L’accoglienza, impeccabile, è stata curata dal Colonnello Sergio Molinari, Comandante Provinciale, affiancato da una rappresentanza illustre: militari provenienti dalla sede centrale, dai reparti specializzati, dai presidi territoriali e forestali dislocati sul territorio provinciale, e delegati dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
L’incontro ha offerto al Generale Iacobelli l’opportunità di esprimere profonda ammirazione per l’impegno costante e l’efficacia dell’azione dei Carabinieri a beneficio dei residenti nei 59 comuni che compongono la provincia.
L’Arma, con la sua presenza capillare e la sua dedizione, non si limita a garantire l’applicazione della legge, ma si configura come un punto di riferimento essenziale per la comunità, un presidio di legalità che si traduce in vicinanza, ascolto e sostegno attivo.
Il ruolo delle stazioni Carabinieri, distribuite strategicamente sul territorio, è stato sottolineato come un patrimonio inestimabile per le comunità locali, testimonianza di un legame solido e duraturo.

Rivolgendosi ai militari, il Generale ha esortato a un rinnovato e consapevole adempimento dei valori fondanti dell’Arma dei Carabinieri, valori che da oltre due secoli ne plasmano l’identità e guidano l’agire.
L’importanza dello spirito di sacrificio, dell’abnegazione e della dedizione al servizio è stata richiamata come elementi imprescindibili per assicurare la sicurezza e il benessere dei cittadini.
Queste virtù, intrinseche alla storia e alla tradizione dell’Arma, costituiscono il cardine per affrontare le sfide contemporanee, sempre più complesse e diversificate.

L’occasione ha permesso un’approfondita analisi del contesto territoriale, esaminato sotto molteplici angolazioni – socio-economiche, culturali – per cogliere le peculiarità che influenzano l’attività operativa dell’Arma, coordinata con le altre istituzioni presenti sul territorio.
Questo approccio sinergico mira a ottimizzare l’efficacia dell’azione di prevenzione e repressione del crimine, rispondendo in modo mirato alle esigenze specifiche della comunità.
La visita si è preceduta di una significativa cerimonia presso la storica Caserma Garibaldi, sede del Comando Legione Carabinieri Umbria, alla presenza del Generale di Brigata Luca Corbellotti.
Il Generale Iacobelli ha conferito 18 appartenenti all’Arma umbra, sia in servizio che in congedo, con la prestigiosa Medaglia Mauriziana, riconoscimento concesso dal Presidente della Repubblica.

Nel ripercorrendo le origini di quest’onorificenza, il Comandante Interregionale ha sottolineato il suo significato storico e il valore simbolico per l’Arma, incarnazione di impegno, coraggio e dedizione al servizio della Patria.
L’evento ha rafforzato il senso di appartenenza e l’orgoglio dei militari, proiettati verso il futuro con rinnovata consapevolezza del proprio ruolo e della propria missione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -