martedì 14 Ottobre 2025
15.9 C
Perugia

Falsi d’autore: Arte, Innovazione e Territorio ad Arrone

La suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria Assunta ad Arrone ha fatto da sfondo alla quarta edizione di “Falsi d’autore”, un progetto innovativo ideato e promosso da Madè Eventi.

L’evento, che si distingue per la sua originale interpretazione del concetto di omaggio artistico, ha visto la partecipazione di talenti contemporanei chiamati a rielaborare, reinterpretare e dialogare con le icone immortali della storia dell’arte.
Lungi dall’essere una semplice copia o imitazione, le opere presentate rappresentano un fertile terreno di indagine, un confronto generazionale e un’esplorazione delle possibili convergenze e divergenze tra passato e presente.

La presenza istituzionale, rappresentata dal capo di gabinetto della Provincia e vicepresidente del Consiglio comunale di Terni, Raffaello Federighi, in sinergia con il sindaco di Arrone, Fabio Di Gioia, sottolinea il valore strategico di iniziative come “Falsi d’autore” per lo sviluppo territoriale.

Federighi ha esplicitamente riconosciuto il ruolo cruciale dell’arte come motore di crescita culturale, capace di stimolare la riflessione critica e di arricchire il tessuto sociale.
L’evento non è percepito solo come un momento di fruizione estetica, ma come un investimento sul futuro, un’opportunità per attrarre visitatori, promuovere il territorio e rafforzare l’identità locale.

“Falsi d’autore” incarna un approccio multidisciplinare all’arte, incoraggiando il pubblico a interrogarsi sul concetto di originalità, di ispirazione e di appropriazione culturale.
La rilettura dei capolavori, filtrata attraverso la sensibilità contemporanea degli artisti, apre nuovi scenari interpretativi e invita a una riflessione più profonda sul significato dell’arte e sul suo ruolo nella società.

L’iniziativa si configura quindi come un ponte tra generazioni, un dialogo aperto tra passato e presente, un’occasione per riscoprire la bellezza e la potenza dell’arte in tutte le sue forme.
I complimenti del rappresentante istituzionale ai vincitori e agli organizzatori testimoniano il riconoscimento del valore artistico e culturale dell’evento, augurando una sempre maggiore diffusione e successo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -