Jazzlife: Un Viaggio Sonoro tra Storia, Passione e Identità UmbraIl Teatro del Pavone si apre a un’esperienza inedita con “Jazzlife”, una serie documentariale esclusiva, frutto della collaborazione tra Umbria Jazz e il territorio.
Un’immersione profonda nella “Vita con la J” maiuscola, un universo pulsante dove la musica si fonde con l’identità culturale, il paesaggio e le storie che lo rendono unico.
L’iniziativa, realizzata con il supporto del Comune di Perugia, offre un accesso gratuito a un percorso artistico e umano di grande valore.
Il debutto, fissato per il 15 ottobre alle ore 19:00, è dedicato a Perugia, cuore pulsante dell’Umbria.
Il concerto e le interviste si intrecciano, offrendo uno sguardo inedito sulla città attraverso gli occhi di Fabrizio Bosso, pianista e compositore di fama internazionale, e del suo quartetto.
Bosso, figura chiave nel panorama del jazz contemporaneo, condividerà riflessioni sulla sua evoluzione artistica, svelandoci il ruolo fondamentale che Umbria Jazz ha avuto nel suo percorso, un crocevia essenziale per la sua crescita musicale e la sua comprensione del jazz italiano.
La proiezione non si limiterà al documentario.
Al termine, il pubblico avrà l’opportunità di godere dell’intero concerto del Fabrizio Bosso Quartet, catturato durante le riprese, una testimonianza musicale intensa che incarna lo spirito innovativo e la profonda sensibilità artistica del musicista.
“Jazzlife” è più di una serie documentariale; è un invito a esplorare le connessioni profonde che legano la musica, la storia, l’arte, il cibo e la vita stessa.
Un viaggio emozionante tra le vie di Perugia, alla scoperta di un’Umbria autentica, capace di ispirare e nutrire l’anima attraverso le note del jazz.
La serie vuole celebrare il territorio e i suoi protagonisti, offrendo al pubblico un’occasione irripetibile per comprendere la ricchezza culturale che lo caratterizza e il contributo del jazz alla sua identità.
L’appuntamento è un’occasione imperdibile per appassionati e non, un omaggio alla musica come linguaggio universale e strumento di conoscenza.