Umbria Jazz si appresta a celebrare un’edizione memorabile nel 2026, sigillata da un annuncio che risuona come una vera e propria dichiarazione d’intenti: Zucchero sarà protagonista sabato 11 luglio.
La data, già impressa nei calendari dei numerosi appassionati, sarà l’apice di un festival che da anni si conferma vetrina di eccellenza musicale, capace di connettere generi e culture diverse.
L’attesissima performance, incastonata nel tour “Overdose d’Amore”, non è solo un concerto, ma un’esperienza immersiva nel mondo sonoro di un artista che ha saputo costruire un immaginario unico.
Zucchero, con la sua voce graffiante e riconoscibile, capace di trasmettere emozioni profonde e raccontare storie universali, si riapproprierà dell’Arena Santa Giuliana, uno spazio scenico a misura di grande musica.
La potenza comunicativa del suo repertorio, costellato di brani che hanno segnato generazioni, si amplificherà grazie alla straordinaria capacità di una band di livello internazionale.
Questa non è una semplice formazione di supporto, bensì un collettivo di musicisti virtuosi, ognuno con una carriera solida e una sensibilità artistica raffinata.
Polo Jones, direttore musicale e bassista, guida un’orchestra di talenti che include la carismatica Kat Dyson alle chitarre, il versatile Peter Vettese a hammond, piano e sintetizzatori, Mario Schilirò alle chitarre, Adriano Molinari alla batteria, Nicola Peruch alle tastiere, Monica Mz Carter alla batteria e percussioni, James Thompson e Lazaro Amauri Oviedo Dilout agli ottoni, e la voce angelica di Oma Jali nei cori di accompagnamento.
L’energia prorompente della performance sarà amplificata dall’interazione tra i musicisti e dal loro profondo legame artistico, che si traduce in un’esecuzione potente e coinvolgente.
Il tour “Overdose d’Amore” non è solo un viaggio attraverso i successi di Zucchero, ma un’esplorazione delle sue influenze musicali, che spaziano dal blues al rock, dal soul alla world music.
Sarà un’occasione per riscoprire brani iconici in nuove interpretazioni, e per lasciarsi trasportare dalle atmosfere suggestive create dalla band.
I biglietti per l’evento saranno disponibili a partire da lunedì 29 settembre alle ore 14:00, un momento cruciale per assicurarsi un posto in prima fila per assistere a un evento che si preannuncia indimenticabile e che consoliderà ulteriormente il prestigio di Umbria Jazz come festival di rilevanza internazionale.
L’attesa è già palpabile, pronta a esplodere in un’ondata di entusiasmo il 11 luglio 2026.