Aeroporto dell’Umbria: Un Nuovo Capitolo di Crescita e Connessioni StrategicheL’aeroporto internazionale dell’Umbria si distingue come un motore trainante per la regione, raggiungendo performance eccezionali nel mese di giugno e consolidando un trend di crescita sostenuta. I risultati registrati non sono solo numeri, ma testimoniano una trasformazione strategica dello scalo umbro, divenuto cruciale per l’economia e il turismo regionale.Giugno 2025 ha segnato un punto di svolta, con un picco storico giornaliero di 3.470 passeggeri il 28 giugno, superando il precedente record del 15 agosto 2023. Questo incremento del 3,5% riflette una domanda crescente e un’attrattività sempre maggiore dello scalo umbro. A livello mensile, l’aeroporto ha superato i 73.051 passeggeri transitati, migliorando il primato precedente di agosto 2023 e registrando un aumento complessivo del 17% rispetto a giugno 2024, quando si erano registrati 62.481 passeggeri.Considerando il periodo gennaio-giugno 2025, il totale dei passeggeri ha raggiunto quota 276.334, con una crescita significativa del 21,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando il numero si attestava a 227.192. Un fattore determinante di questa crescita è stato l’esplosione del traffico internazionale, che ha contribuito per il 71% del totale dei passeggeri nei primi sei mesi dell’anno, dimostrando la capacità dell’aeroporto di intercettare flussi globali.La stagione estiva 2025 vede l’aeroporto umbro collegato a un network diversificato di 17 destinazioni, servite da 6 compagnie aeree e con una frequenza di voli settimanali che raggiunge le 114. L’offerta include otto rotte nazionali, che collegano l’Umbria a importanti isole e città del Sud Italia, e nove rotte internazionali che aprono finestre su destinazioni chiave in Europa.La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha sottolineato come questi risultati confermino le scelte strategiche intraprese dalla Regione, volte a valorizzare il ruolo dell’aeroporto come elemento centrale per lo sviluppo economico e turistico. Un Piano quadriennale, con un finanziamento annuale di 4,5 milioni di euro, è stato approvato e sono in cantiere importanti investimenti per potenziare ulteriormente le infrastrutture e i servizi dello scalo.L’obiettivo primario è quello di trasformare l’aeroporto in un hub intermodale efficiente, integrato con le altre reti di trasporto regionali, favorendo la sinergia tra diverse modalità di spostamento e ottimizzando i tempi di percorrenza. Questa visione strategica mira a creare un sistema di mobilità integrato, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di un turismo in costante crescita e di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio umbro. Per maggiori dettagli sulle destinazioni e gli orari dei voli, si invita a consultare il sito ufficiale www.airport.umbria.it.
Aeroporto dell’Umbria: Record di Passeggeri e Crescita Strategica
Pubblicato il
