Il panorama associativo umbro si arricchisce di una figura di spicco con la nomina di Simone Fittuccia a Vicepresidente di Confcommercio Umbria, una decisione presa dal consiglio direttivo su impulso del Presidente Giorgio Mencaroni.
Questa designazione rafforza significativamente la leadership dell’organizzazione, affiancando Fittuccia a Stefano Lupi, già in carica, e offrendo un supporto diretto al Presidente Mencaroni nella gestione delle complesse e molteplici iniziative istituzionali e progettuali che Confcommercio implementa a livello regionale.
L’obiettivo primario è quello di amplificare la voce e tutelare gli interessi degli imprenditori che operano nei settori cruciali del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni.
Simone Fittuccia, imprenditore alberghiero di comprovata esperienza, incarna l’eccellenza nel settore turistico umbro.
La sua visione innovativa lo ha portato a fondare uno dei primi gruppi alberghieri indipendenti della regione, costruendo un solido background nel mondo della rappresentanza imprenditoriale.
La sua leadership è altresì testimoniata dalla carica di Presidente di Federalberghi Umbria, l’associazione di categoria che fa capo a Confcommercio, e dalla sua partecipazione attiva nel consiglio direttivo nazionale di Federalberghi, a riprova del suo ruolo di rilievo a livello nazionale.
Esprimendo profonda gratitudine per la fiducia accordatagli, Fittuccia ha sottolineato l’importanza di questa nomina come riconoscimento del lavoro appassionato e costante svolto negli anni.
Ha manifestato il suo entusiasmo per il nuovo incarico, ribadendo l’intenzione di mettere a disposizione dell’intera organizzazione la sua vasta esperienza nella rappresentanza degli imprenditori del settore ricettivo.
Confcommercio, in questa fase storica, si configura come un punto di riferimento imprescindibile per migliaia di imprese umbre, esposte a un contesto economico e sociale in rapida evoluzione.
La capacità di sviluppare una visione strategica condivisa e di promuovere la collaborazione tra le diverse realtà imprenditoriali si rivela quindi un fattore determinante per superare le sfide del presente e costruire un futuro sostenibile.
L’approdo di Fittuccia nel vertice di Confcommercio segna un ulteriore passo avanti verso un modello di rappresentanza più dinamico e proattivo, orientato alla valorizzazione del tessuto economico locale e alla promozione di politiche di sviluppo mirate.
La sua disponibilità a collaborare con l’intera rete associativa testimonia un forte senso di appartenenza e un impegno concreto a rafforzare la voce degli imprenditori umbri, proiettandoli verso nuove opportunità di crescita e innovazione in un mercato globale sempre più competitivo.
La sfida che attende l’organizzazione è quella di tradurre questa visione in azioni concrete, capaci di generare un impatto positivo sulla comunità e di contribuire al benessere dell’intera regione.