giovedì 9 Ottobre 2025
12.7 C
Perugia

Monini: +33% di fatturato, sostenibilità e condivisione del valore.

Monini conclude il 2024 con una performance aziendale che ridefinisce i parametri di crescita e sostenibilità nel settore dell’olio d’oliva.
Un risultato che, pur in un contesto di mercato complesso, si traduce in un fatturato consolidato di 257 milioni di euro, un incremento significativo del 33% rispetto all’anno precedente.

Questa espansione è accompagnata da un rafforzamento della quota di mercato a volume in tutti i territori chiave, sottolineando la capacità dell’azienda umbra di intercettare e soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento alla qualità e all’origine dei prodotti.
L’export, elemento cruciale della strategia aziendale, contribuisce in modo determinante a questo successo, rappresentando ormai circa il 50% del totale dei volumi movimentati, testimonianza di una proiezione globale sempre più marcata.
L’olio extravergine d’oliva, pilastro dell’offerta Monini, conferma il suo ruolo centrale, con 23 milioni di litri commercializzati che corrispondono all’85% dei volumi totali venduti.

I prodotti derivati dall’olio, frutto di un’attenta diversificazione dell’offerta, generano il 95% del fatturato, evidenziando la capacità di creare valore aggiunto attraverso l’innovazione e l’ampliamento del portafoglio prodotti.
Tuttavia, il vero elemento distintivo del modello Monini risiede nella filosofia di condivisione del valore generato.

Un impegno concreto che si traduce nella redistribuzione del 96% del valore economico (+31% rispetto al 2023) lungo l’intera filiera, a beneficio di dipendenti, partner commerciali, fornitori e comunità locali.

Questo approccio, lungi dall’essere una mera operazione di corporate social responsibility, si configura come un principio fondante della cultura aziendale, un investimento nel capitale umano e sociale che contribuisce a costruire un ecosistema virtuoso e duraturo.

“La nostra missione è sempre stata quella di offrire un prodotto che si distingua per le sue proprietà uniche e le sue caratteristiche organolettiche,” ha dichiarato Zefferino Monini, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda.
“In un mondo in rapida evoluzione, ritengo che la sostenibilità non sia più una scelta, ma un imperativo etico e strategico.

Dobbiamo lavorare senza compromessi sulla selezione delle materie prime, garantendo la piena tracciabilità e la massima qualità in ogni fase del processo produttivo.

“La visione di Monini trascende la semplice produzione di un alimento di eccellenza; si tratta di assumersi una responsabilità nei confronti dei consumatori e della comunità, restituendo benessere e valore attraverso un modello di business etico e trasparente.
I risultati ottenuti nel 2024 rappresentano un riconoscimento di questa visione e un potente stimolo a intensificare gli sforzi con rinnovato impegno, proiettando l’azienda verso un futuro di crescita sostenibile e condivisa.
La centralità della persona, la cura del territorio e l’attenzione alla filiera si configurano come i pilastri di una strategia aziendale che guarda al futuro con ottimismo e responsabilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -