mercoledì, 16 Luglio 2025
PerugiaPerugia EconomiaUmbria, sorvolo aereo per la rete...

Umbria, sorvolo aereo per la rete elettrica: controlli e manutenzione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A partire da lunedì 14 luglio, E-Distribuzione, il polo del Gruppo Enel responsabile della gestione e ottimizzazione della rete elettrica di media e bassa tensione in Umbria, darà il via a una campagna di monitoraggio aereo strategica.

Questa iniziativa rappresenta un elemento chiave della programmazione manutentiva e preventiva dell’infrastruttura energetica regionale, e si propone di valutare in maniera approfondita lo stato di salute di una fitta rete di linee elettriche di media tensione dislocate principalmente nelle province di Perugia e Terni.

L’intervento riguarderà centinaia di chilometri di linee aeree, cruciali per la distribuzione di energia elettrica nelle aree di Trasimeno, Città di Castello, Norcia e Orvieto, ma non solo.

Verranno esaminati anche sezionatori aerei, cabine elettriche, pali di trasformazione e le relative apparecchiature ausiliarie, con un’attenzione particolare alle interfacce tra l’infrastruttura elettrica e l’ambiente circostante.

La verifica, affidata a tecnologie all’avanguardia, supera le limitazioni dei controlli tradizionali effettuati a terra.
L’impiego di elicotteri permette un’ispezione ad alta risoluzione, capace di rilevare anomalie altrimenti difficilmente identificabili.

I voli, condotti a bassa quota, consentono una ripresa video dettagliata e una valutazione visiva minuziosa, essenziale per l’individuazione di potenziali criticità.

Particolare attenzione sarà rivolta alla gestione della vegetazione, un fattore di rischio significativo per la sicurezza e l’efficienza delle linee elettriche.

La presenza di alberi o arbusti troppo vicini ai conduttori può compromettere l’isolamento e aumentare il rischio di cortocircuiti.

Verranno inoltre valutati lo stato di conservazione dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e di tutte le apparecchiature di linea, elementi essenziali per garantire la continuità del servizio.
Un aspetto fondamentale di questa campagna è la sua capacità di operare “in tensione”, ovvero senza interrompere l’erogazione di energia elettrica.
Questa scelta riduce al minimo il disagio per i consumatori e massimizza l’efficienza complessiva dell’operazione.
Successivamente ai voli, i dati raccolti saranno sottoposti a un’analisi approfondita da parte di esperti, che definiranno un piano di interventi mirati.
Questa fase di analisi dettagliata permette di prioritizzare gli interventi in base alla gravità delle anomalie rilevate e di ottimizzare l’allocazione delle risorse.
L’attività si articola in diverse fasi e sessioni di volo, la cui durata finale sarà influenzata dalle condizioni meteorologiche.
Al termine della campagna eliportata, l’Unità Territoriale E-Distribuzione Umbria avvierà una fase operativa sul campo, implementando gli interventi necessari per risolvere le problematiche individuate, consolidando così la resilienza e l’affidabilità del sistema energetico regionale.
Questo approccio proattivo, basato su dati precisi e analisi approfondite, contribuisce a garantire un servizio elettrico sicuro, efficiente e sostenibile per l’intera comunità umbra.

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -