Il saluto istituzionale a Palazzo Comunale ha segnato un momento di congedo e gratitudine, celebrando il significativo contributo del Generale Carlo Tomassini, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, che lascia l’Umbria per assumere nuove responsabilità nelle Marche.
L’incontro, come ha comunicato il Sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha offerto l’opportunità di esprimere apprezzamento personale e collettivo per l’instancabile operato del Generale a favore del territorio.
L’occasione ha superato la mera formalità del protocollo, trasformandosi in uno spazio di riflessione sull’essenziale rapporto sinergico tra le istituzioni e la Guardia di Finanza.
Un legame, sottolineato dal Sindaco, imprescindibile per rafforzare il tessuto sociale e per promuovere una cultura della legalità radicata nel concreto vivere quotidiano.
La Guardia di Finanza, con la sua specifica competenza, svolge un ruolo cruciale non solo nella lotta all’evasione fiscale e alla criminalità organizzata, ma anche nella salvaguardia del patrimonio ambientale, nella prevenzione della corruzione e nel controllo dei flussi commerciali, contribuendo attivamente alla crescita economica sostenibile e alla sicurezza dei cittadini.
Il Generale Tomassini, durante il suo mandato, ha dimostrato una profonda sensibilità verso le peculiarità del territorio folignate e umbro, instaurando un dialogo costruttivo con le realtà locali e le forze produttive.
La sua leadership si è distinta per un approccio proattivo e orientato alla collaborazione, che ha permesso di raggiungere risultati significativi nella prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti.
Il Sindaco ha espresso i più sinceri auguri per il futuro professionale del Generale, riconoscendo la perdita di una figura di riferimento per l’amministrazione comunale e per l’intera comunità.
L’addio è stato accompagnato da un profondo ringraziamento per il servizio reso e dalla speranza di un futuro ricco di successi per il Generale Tomassini, mentre la Città di Foligno mantiene vivo il ricordo del suo impegno e della sua dedizione.
La collaborazione instaurata continuerà ad essere un punto di riferimento per rafforzare la sicurezza e la legalità nel territorio.