martedì 7 Ottobre 2025
22.3 C
Perugia

Assisi e Omphalos: Insieme per i diritti LGBTQIA+

Un atto formale di impegno civico e sociale, un Protocollo d’Intesa, ha sancito una collaborazione strategica tra l’Amministrazione Comunale di Assisi e l’associazione Omphalos, realtà da tempo impegnata nella difesa dei diritti delle persone LGBTQIA+.

Questa partnership, che va ben oltre una semplice intesa burocratica, si configura come un investimento nella costruzione di una comunità più inclusiva, equa e resiliente, attenta alla protezione delle persone vulnerabili e alla promozione di una cultura del rispetto.
La firma, avvenuta alla presenza del sindaco Valter Stoppini, del presidente di Omphalos Stefano Bucaioni, dell’assessora al sociale Francesca Corazzi e del consigliere comunale perugino Lorenzo Ermenegildi Zurlo, testimonia la volontà di Assisi di consolidare il proprio ruolo di città simbolo di accoglienza e di valori universali.

Il Protocollo non si limita a denunciare le discriminazioni, ma si proietta verso azioni concrete e mirate, declinando l’impegno in una serie di interventi interconnessi.
Gli obiettivi delineati nel documento sono ampi e complessi, riflettendo la molteplicità delle sfide che la comunità LGBTQIA+ affronta quotidianamente.
Si punta a rafforzare la capacità di risposta del Comune di fronte a situazioni di disagio e violenza, attraverso un coordinamento efficace delle reti territoriali dei servizi sociali e dell’area sociale.
Un elemento cruciale è la formazione continua del personale pubblico, mirata a sviluppare competenze specifiche per l’identificazione e la gestione di casi di discriminazione, promuovendo un approccio sensibile e inclusivo.

L’iniziativa include anche la realizzazione di campagne di comunicazione innovative e iniziative culturali condivise, volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e a contrastare stereotipi e pregiudizi radicati.
Particolare attenzione è riservata all’attivazione di canali di orientamento e accompagnamento reciproco tra i servizi comunali e il Centro antidiscriminazioni Omphalos, garantendo un accesso facilitato a risorse e supporto per le persone che necessitano di assistenza.

Come sottolineato dal sindaco Stoppini e dall’assessora Corazzi, Assisi si fonda sui principi fondamentali di pace, fratellanza e inclusione, in aperta opposizione a ogni forma di violenza e discriminazione.
Il Protocollo d’Intesa rappresenta un passo concreto verso la tutela dei diritti delle persone LGBTQIA+, promuovendo non solo l’informazione e la sensibilizzazione, ma anche la creazione di un ambiente sicuro e accogliente per tutti i cittadini, valorizzando la diversità come ricchezza e motore di progresso sociale.
L’impegno congiunto tra istituzioni e associazioni rappresenta un modello di governance partecipata, volto a costruire una società più giusta e solidale, fondata sul rispetto della dignità umana e sulla parità di diritti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -