Daniele Porena, nato a Teramo nel 1976 e stabilmente residente a Perugia, incarna una figura di spicco nel panorama accademico e istituzionale italiano, testimoniando un percorso professionale caratterizzato da rigore intellettuale e impegno civile.
Attualmente Professore Ordinario di Diritto Costituzionale e Pubblico presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia, la sua elezione da parte del Parlamento in seduta comune a membro del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), in sostituzione di Rosanna Natoli, ne consacra il ruolo di figura chiave nel controllo e nella riforma della giustizia.
La sua formazione accademica riflette un’ampiezza di interessi che trascende i confini del diritto, abbracciando discipline teoriche fondamentali per la comprensione del potere e delle sue limitazioni.
Laureato in Giurisprudenza con lode, ha affinato le sue competenze attraverso un Master in Diritto e Tecnica degli Appalti Pubblici e un Dottorato di Ricerca in Teoria dello Stato e delle Istituzioni Politiche, aree di studio cruciali per analizzare i rapporti tra amministrazione, cittadini e interessi pubblici.
La sua competenza linguistica, con una solida conoscenza dell’inglese e una buona padronanza del francese, facilita l’accesso a un dibattito scientifico internazionale e contribuisce a una prospettiva giuridica più ampia e comparatistica.
L’attività professionale di Porena si distingue per la commistione tra ricerca accademica e pratica forense.
Abilitato all’esercizio della professione di avvocato, ha mantenuto per anni l’iscrizione all’Elenco Speciale dei Professori Universitari presso l’Ordine degli Avvocati di Perugia, e successivamente all’Albo Ordinario, culminando con l’iscrizione all’Albo per il patrocinio presso la Corte di Cassazione e le giurisdizioni superiori.
Questa esperienza pratica gli conferisce una sensibilità particolare rispetto alle problematiche concrete del sistema giudiziario e una profonda comprensione del ruolo dell’avvocato come garante dei diritti e della legalità.
Parallelamente all’attività didattica e forense, Porena svolge un ruolo di leadership nel campo del diritto ambientale, ricoprendo l’incarico di Direttore del Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in Materia Ambientale (CISAFE).
Questa posizione testimonia il suo impegno verso una visione del diritto che integra la tutela dell’ambiente con i principi fondamentali dello stato di diritto, contribuendo a formare nuove generazioni di esperti capaci di affrontare le sfide ambientali con competenza giuridica e consapevolezza etica.
L’elezione al CSM, pertanto, rappresenta un’ulteriore tappa in un percorso dedicato all’eccellenza accademica e all’impegno civile, testimoniando il riconoscimento del suo contributo al sistema giuridico italiano e alla sua evoluzione.