venerdì 5 Settembre 2025
28.6 C
Perugia

Forza Italia Giovani Umbria: ascoltare i giovani, ricostruire fiducia.

Riconnettere la politica alle nuove generazioni, liberandole dalle distorsioni e dalle semplificazioni corrosive di un populismo che ha eroso la fiducia e inquinato il dibattito pubblico, è la sfida prioritaria di Forza Italia Giovani Umbria.

La presentazione della linea politica, della segreteria regionale e della composizione dei Dipartimenti non è solo una riorganizzazione interna, ma una dichiarazione di intenti volta a ricostruire un ponte di dialogo e partecipazione.
L’iniziativa si articola innanzitutto in una campagna di ascolto capillare, rivolta a ragazzi dai 14 anni in su, per comprendere le loro reali esigenze, le loro aspirazioni e le loro preoccupazioni.

Non si tratta di sondaggi superficiali, ma di un processo di immersione nel tessuto giovanile umbro, volto a cogliere le sfumature e a individuare soluzioni concrete.

I temi emergenti da questa fase di ascolto saranno centrali nell’agenda politica del movimento: il rientro dei talenti, spesso costretti a emigrare per mancanza di opportunità, richiederà politiche mirate a incentivare la creazione di posti di lavoro qualificati e attrattivi; una revisione fiscale, orientata a ridurre il peso sulle giovani generazioni e a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro; una valutazione pragmatica e responsabile delle fonti energetiche, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza, abbracciando anche il potenziale del nucleare e della termovalorizzazione; e, con urgenza, un investimento significativo nella salute mentale, un tema troppo spesso marginalizzato, e nel rafforzamento della sicurezza percepita, fattore cruciale per il benessere e la qualità della vita.

La rinnovata vocazione del movimento si esprime anche attraverso un impegno attivo nella comunicazione digitale, con la creazione di un “debunker” dedicato a smascherare le notizie false e le narrazioni distorte che alimentano la disinformazione e minano la credibilità delle istituzioni.
Questa iniziativa, affidata all’influencer Riccardo Moncelli, figura apprezzata sui social media per la sua capacità di raggiungere un vasto pubblico di giovani, mira a contrastare la polarizzazione e a promuovere un dibattito pubblico più informato e costruttivo.

Durante la conferenza stampa a Perugia, i rappresentanti di Forza Italia Giovani Umbria hanno sottolineato la crescita esponenziale del movimento negli ultimi due anni, con un aumento di oltre dieci volte il numero di iscritti.

Questo dato, frutto di un rinnovato interesse da parte delle giovani generazioni, evidenzia una sete di partecipazione politica e una volontà di contribuire attivamente alla vita pubblica.

L’obiettivo è perseguire una politica “gentile”, basata su solide basi di studio, approfondimento e coerenza tra parole e fatti.

L’episodio recente della disinformazione sulla situazione finanziaria della sanità umbra, prontamente smentito dalla Corte dei Conti, ha rafforzato la consapevolezza della necessità di un approccio trasparente e verificabile.

Forza Italia Giovani si impegna quindi a un percorso di rigore informativo e a un dialogo aperto con la comunità, nella convinzione che solo attraverso la verità e la partecipazione si possa costruire un futuro migliore per l’Umbria.

La nuova leadership si propone come interprete delle istanze giovanili, proiettando il movimento verso un ruolo attivo e propositivo nella vita politica regionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -