giovedì 4 Settembre 2025
14.8 C
Perugia

Francesco d’Assisi all’Expo di Osaka: un messaggio universale per il futuro.

L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi, custode di un messaggio universale di pace e riconciliazione, ha superato i confini geografici e temporali, giungendo fino all’Expo di Osaka, portando con sé l’eco dell’Umbria.
La presenza della comunità del Sacro Convento di Assisi, durante la Settimana di protagonismo regionale, ha rappresentato un ponte ideale tra la storia millenaria della regione e le aspirazioni di un futuro globale.
Fra Giulio Cesareo, a nome dei frati e sotto l’egida del Custode fra Marco Moroni, ha offerto al Padiglione Italia un’analisi approfondita della figura di Francesco d’Assisi, intitolata “Un’ispirazione senza tempo per la famiglia umana”.

L’intervento si inserisce nel solco delle celebrazioni che anticipano l’ottavo centenario della morte del Santo (1226-2026), un’occasione cruciale per riscoprire la sua attualità e la sua risonanza universale, ben oltre le barriere ideologiche e religiose.
Fra Giulio ha delineato come l’esperienza spirituale trasformativa di Francesco, un percorso di radicale conversione interiore, abbia gettato le basi per un’apertura senza precedenti verso l’altro, un’empatia che ha saputo abbattere i muri dell’intolleranza e della divisione.

Francesco non fu semplicemente un riformatore religioso, ma un architetto di ponti culturali, un ambasciatore di dialogo tra Oriente e Occidente, tra le diverse espressioni del pensiero e dell’azione umana.
Il messaggio del Santo di Assisi, intriso di profonda umanità e profondo rispetto per la Creazione, si rivela oggi particolarmente rilevante in un’epoca segnata da sfide globali complesse e interconnesse.

Dalla consapevolezza della crisi ecologica, che ci impone una radicale revisione del nostro rapporto con l’ambiente, alle disuguaglianze sociali che alimentano conflitti e ingiustizie, fino alle tensioni geopolitiche che minacciano la stabilità internazionale, la figura di Francesco offre una prospettiva illuminante per affrontare queste problematiche con saggezza e compassione.
I frati, eredi spirituali e discepoli del “cotanto senno”, sentono il dovere di trasmettere a tutte le generazioni, a persone di ogni estrazione sociale e culturale, l’eredità di un messaggio che trascende i confini del tempo e dello spazio.

Un messaggio che invita alla ricerca di relazioni autentiche e significative, basate sulla reciprocità, il rispetto e la solidarietà, per costruire un futuro di pace, prosperità e armonia per l’intera famiglia umana.
L’Expo di Osaka ha rappresentato un’opportunità preziosa per riaffermare la vitalità e la pertinenza del messaggio francescano nel panorama contemporaneo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -