mercoledì 3 Settembre 2025
15.5 C
Perugia

Gualdo Tadino: nasce Tavolo contro la povertà e le fragilità sociali

A Gualdo Tadino si concretizza un’iniziativa di portata significativa per il tessuto sociale: la nascita del Tavolo contro la povertà e le fragilità sociali.
Questa non è semplicemente una risposta emergenziale, ma un atto di visione che ambisce a riqualificare l’approccio alla vulnerabilità, promuovendo una comunità più coesa e resiliente.

Il primo incontro, celebrato il 29 agosto presso la Sala Giunta, ha visto la convergenza di figure chiave e rappresentanti di organizzazioni pilastro del territorio: Croce Rossa Italiana, Confraternita della Misericordia, Centro Volontariato Sociale di Gualdo Tadino – Caritas Diocesana e Banco di Solidarietà.

Questa adesione sottolinea l’importanza di un impegno condiviso tra istituzioni pubbliche e realtà del non-profit, un’alleanza strategica per affrontare le sfide complesse che derivano dalla marginalizzazione socio-economica.

Il Tavolo rappresenta un’opportunità unica per superare la frammentazione degli interventi, spesso disomogenei e insufficienti.
L’obiettivo primario è l’ottimizzazione delle risorse esistenti, non solo finanziarie, ma anche umane e infrastrutturali, coordinando gli sforzi per garantire un supporto più efficace e capillare.
Non si tratta solo di fornire beni di prima necessità, ma di costruire percorsi di prevenzione e inclusione, capaci di affrontare le cause profonde della vulnerabilità e di promuovere l’autonomia delle persone.
L’iniziativa si pone, inoltre, come volano per innescare un cambiamento culturale, incentivando il consumo consapevole, la lotta agli sprechi alimentari e la promozione di una cittadinanza attiva e responsabile.
La collaborazione con le attività commerciali locali, l’organizzazione di raccolte fondi e beni, e l’attivazione di percorsi formativi per famiglie e individui in difficoltà, sono elementi cardine di questo approccio olistico.

Il sindaco Massimiliano Presciutti ha enfatizzato la natura di “atto di responsabilità collettiva” che caratterizza il Tavolo, sottolineando come la forza di Gualdo Tadino risieda nella sua capacità di creare reti e di non lasciare indietro nessuno.
L’iniziativa, con durata sperimentale di un anno, è aperta all’ingresso di nuovi soggetti, ampliando la platea di attori coinvolti e potenzialmente in grado di contribuire alla sua realizzazione.
L’assessore Bazzucchi ha descritto il Tavolo come un “impegno sinergico” tra le associazioni che quotidianamente si dedicano alla presa in carico di persone fragili, offrendo servizi diversificati che vanno dalla consegna di pacchi alimentari a trasporti, assistenza psicologica e buoni economici.

Questo connubio tra competenza specialistica e sensibilità umana mira a valorizzare il patrimonio sociale locale e a garantire servizi sempre più mirati e accessibili.

Il Tavolo contro la povertà e le fragilità sociali non è dunque una soluzione preconfezionata, ma un percorso dinamico e in continua evoluzione, un laboratorio di idee e di pratiche innovative, con l’ambizione di lasciare un’eredità duratura per la comunità di Gualdo Tadino, un modello di solidarietà e di resilienza da poter replicare anche in altri contesti.

L’attenzione non si limita all’emergenza, ma si proietta verso un futuro di maggiore equità e opportunità per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -