Gubbio, epicentro di un nuovo slancio per l’Appennino: la Festa della Montagna di Fratelli d’ItaliaDomenica 7 settembre, il Parco del Teatro Romano di Gubbio si trasformerà in un forum strategico per il futuro delle aree interne dell’Umbria e dell’Italia centrale.
L’evento, promosso dal circolo eugubino di Fratelli d’Italia, si configura come “Festa della Montagna – La Rinascita dell’Appennino”, un’iniziativa volta a catalizzare l’attenzione politica, istituzionale e sociale su un territorio che troppo spesso è stato marginalizzato.
L’appuntamento, che si svilupperà a partire dalle ore 16.00, sarà inaugurato da saluti istituzionali di rilievo: Marco Mencarelli, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, e Alessandro Moio, presidente provinciale del partito.
Si preannuncia un’occasione per definire una nuova visione per le comunità appenniniche, affrontando le sfide demografiche, economiche e ambientali che le caratterizzano.
Il cuore dell’evento sarà composto da due panel tematici, progettati per stimolare un dibattito costruttivo e proporre soluzioni concrete.
Il primo, “La Rinascita dell’Appennino e le Politiche Nazionali per le Aree Interne”, vedrà la partecipazione di figure chiave del panorama politico e accademico.
La vicepresidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Paola Agabiti, aprirà i lavori, seguita dagli interventi dell’eurodeputato Marco Squarta, del vicepresidente Anci Umbria e sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, e del sottosegretario al ministero dell’Interno, Emanuele Prisco.
Il moderatore, il consigliere regionale Matteo Giambartolomei, guiderà la discussione attraverso le complessità delle politiche di sviluppo locale, con particolare attenzione agli strumenti finanziari e alle misure di incentivazione per l’imprenditoria giovanile e l’agricoltura di qualità.
Il secondo panel, “La Rinascita dell’Appennino e la Zona Economica Speciale”, si concentrerà sulle opportunità offerte dalla creazione di una ZES, analizzando il suo potenziale per attrarre investimenti, creare posti di lavoro e promuovere l’innovazione tecnologica.
L’introduzione sarà curata da Eleonora Pace, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, e la moderazione sarà affidata al sindaco di Bettona, Valerio Bazzoffia.
Interverranno il senatore Franco Zaffini, presidente della Commissione Lavoro, Welfare e Sanità del Senato, che porterà la sua esperienza legislativa a sostegno delle comunità montane, il sindaco di Citerna, Enea Paladino, portavoce delle istanze dei piccoli comuni, e il professor Marco Versiglioni, esperto di economia regionale, che fornirà un’analisi specialistica delle dinamiche di sviluppo.
A concludere, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Luigi Sbarra, offrendo una prospettiva di alto livello sulle strategie governative per le aree interne.
La giornata si concluderà con un momento di convivialità, un’occasione informale per favorire l’incontro tra i partecipanti e i cittadini, per raccogliere idee, ascoltare proposte e costruire un futuro condiviso per le comunità montane.
L’evento non si propone solo come un dibattito, ma come un punto di partenza per un impegno continuo e concreto a favore di un’Umbria e un Appennino più prosperi e vitali.