cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Nuovo Ospedale a Terni: Tra Promesse, Ritardi e un Futuro da Costruire

La recente assemblea pubblica del Consiglio comunale di Terni ha svelato una realtà scomoda: l’assenza di una pianificazione strutturata e di un’area definita per la realizzazione del nuovo ospedale, eredità di una precedente gestione amministrativa.
L’attuale approccio, in netto contrasto con anni di vaghe promesse, si fonda su una metodologia rigorosa e concreta, incarnata nello studio di fattibilità.

Quest’ultimo non è concepito come un esercizio teorico, bensì come uno strumento operativo cruciale per l’identificazione di aree idonee, l’analisi approfondita degli impatti ambientali, sociali ed economici, e l’accelerazione verso la progettazione definitiva.
A sottolinearlo sono i consiglieri regionali Maria Grazia Proietti (Pd) e Luca Simonetti (M5d), che contestano i ritardi e le mancanze pregresse.

Il sindaco Bandecchi, durante la conferenza stampa, ha avanzato una promessa di dimissioni in caso di consegna del nuovo ospedale entro cinque anni.
I consiglieri regionali, tuttavia, ritengono tale gesto irrilevante, sottolineando che le dimissioni avrebbero dovuto essere presentate ben prima, in relazione a comportamenti istituzionalmente scorretti e a dichiarazioni ritenute inaccettabili.
Le provocazioni personali, definendole “puerili”, vengono ignorate, poiché l’attenzione è focalizzata sul lavoro concreto nelle sedi istituzionali e tecniche, con l’obiettivo primario di garantire questo risultato alla comunità.

La realizzazione del nuovo ospedale di Terni assume un’importanza strategica, un investimento imprescindibile per il futuro della sanità locale.
Considerando le tempistiche intrinseche a progetti di tale portata, si stima che la fase di progettazione e autorizzazione richieda mediamente tra i 18 e i 36 mesi.
A ciò si aggiungono i 6-12 mesi necessari per la gara d’appalto e i 4-5 anni per la costruzione vera e propria, comprensivi dei tempi di collaudo e attivazione.
Chi minimizza questi tempi, secondo i consiglieri, dimostra inesperienza o agisce in malafede.

L’impegno dei consiglieri Proietti e Simonetti è animato da un profondo senso di responsabilità verso la comunità ternana.

L’obiettivo non è solo costruire un ospedale moderno ed efficiente, ma creare una struttura che metta al centro la dignità dei pazienti e del personale sanitario, promuovendo un approccio umano e centrato sulla persona.

Il percorso verso questo risultato sarà impegnativo, ma i consiglieri si impegnano a non rallentare il ritmo, perseguendo questo obiettivo con determinazione e costanza, per garantire a Terni un presidio sanitario all’altezza delle sue necessità e meritevole del futuro che la comunità aspira a costruire.
La priorità è il bene comune, il progresso della sanità territoriale e il futuro di ogni cittadino.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap