La questione relativa alla riqualificazione dello stadio e alla costruzione della nuova clinica a Terni si trova ad un crocevia delicato, richiedendo un ripensamento strategico dell’approccio finora adottato.
La Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha formalmente sollecitato il Sindaco Stefano Bandecchi a sospendere la determina n. 2088 del 23 luglio 2025, segnando l’apertura a una revisione complessiva del progetto e a un riavvio dell’iter procedurale.
L’iniziativa, comunicata da Palazzo Donini, riflette una profonda preoccupazione per la conformità amministrativa dell’iniziativa, volta a proteggerla da potenziali criticità e a velocizzarne la realizzazione.
Durante l’incontro del 4 novembre e in successive conversazioni telefoniche, la Presidente ha ribadito con fermezza l’impegno della Giunta regionale a indirizzare il percorso verso una solida base legale, assicurando la fattibilità del progetto nel minor tempo possibile.
Questo impegno si traduce in una disponibilità concreta a fornire supporto tecnico e risorse finanziarie per la realizzazione dello stadio, evidenziando una visione di collaborazione e condivisione di responsabilità tra Regione e Comune.
La Regione intende, inoltre, integrare il progetto infrastrutturale all’interno di una più ampia strategia di sviluppo territoriale, tenendo conto delle priorità sanitarie definite nel nuovo Piano Sanitario Regionale, in fase di completamento.
Questo approccio mira a garantire un riequilibrio territoriale, rispondendo in modo efficace ai bisogni di salute della popolazione e promuovendo un modello di assistenza sanitaria integrata e sostenibile.
La Presidente Proietti ha sottolineato che la risoluzione della vicenda è una priorità assoluta per l’amministrazione regionale, e che questo impegno è stato costante nel tempo.
Vi è la ferma volontà di ascoltare e accogliere le esigenze della comunità ternana, che merita un futuro prospero e con servizi all’avanguardia.
Tale impegno si manifesta in iniziative concrete come l’Accordo di Programma AST, un investimento significativo per il territorio, e l’avanzamento dell’iter per la costruzione del nuovo ospedale, infrastrutture vitali per il benessere della popolazione.
L’obiettivo è perseguire un percorso condiviso, trasparente e orientato al risultato, ponendo al centro il bene comune e il progresso del territorio ternano.







