sabato 23 Agosto 2025
19.7 C
Perugia

Sir Safety Perugia: Stagione ambiziosa e tour in Giappone

La Sir Safety Perugia, squadra campione d’Europa di pallavolo maschile, si appresta a vivere una stagione sportiva ambiziosa e densa di sfide.

La squadra, guidata dal tecnico Angelo Lorenzetti, si propone di competere per la conquista di cinque prestigiosi titoli: il campionato italiano (Scudetto), la Coppa Italia, la Supercoppa, la Champions League e il Mondiale per Club.
Un elemento inedito di questa preparazione è il tour precampionato in Giappone, fissato per il 7 e l’8 ottobre, un’opportunità unica per consolidare il legame con i tifosi asiatici e testare la condizione fisica e mentale in un contesto culturale affascinante.

Lorenzetti, al suo secondo anno in bianconero, sottolinea l’importanza di un approccio pragmatico e orientato al miglioramento continuo.

“La nostra ambizione è quella di rimanere attivamente coinvolti in tutte le competizioni, puntando sempre a raggiungere il massimo livello di performance,” dichiara il tecnico.

Il lavoro di preparazione, iniziato con i primi giorni di allenamento, si articola in un programma intensivo che combina esercizi di forza e condizionamento fisico in sala pesi con sessioni tecniche specifiche sul campo.
La presenza di alcuni giocatori del settore giovanile testimonia l’impegno della società verso la crescita dei talenti locali, integrandoli gradualmente nel tessuto della prima squadra.
L’impegno è particolarmente elevato, considerando il calendario agonistico particolarmente fitto, che richiederà un’attenta gestione degli sforzi, sia per gli atleti che per lo staff tecnico.

La presenza di Simone Giannelli e Roberto Russo impegnati con le rispettive nazionali rende la squadra non al completo, ma questo non demorde la determinazione del gruppo.
Una volta riunita la rosa completa, l’obiettivo primario sarà quello di affrontare ogni competizione con umiltà, perseveranza e una costante ricerca dell’eccellenza, consapevole dell’elevato standard qualitativo presente in ogni manifestazione.

L’entusiasmo è palpabile tra i giocatori, come testimonia Max Colaci, libero e pilastro storico della Sir Safety Perugia.

Reduce di otto stagioni consecutive con la maglia bianconera, Colaci, classe 1985, esprime un desiderio inesauribile di competere al massimo livello.
“Mi sento bene e ho ancora la voglia di dare il massimo,” afferma il veterano, pur riconoscendo l’inevitabile cambiamento fisico legato all’età.
Il libero punta a elevare ulteriormente il livello di gioco, individuando margini di miglioramento in ogni aspetto, dalla gestione delle situazioni di pressione alla capacità di interpretare le dinamiche di gioco.
Il tour in Giappone si configura come un’occasione strategica per la crescita della squadra, non solo per la possibilità di confrontarsi con avversari di alto livello, ma anche per rafforzare il legame con i tifosi giapponesi e consolidare l’immagine internazionale della Sir Safety Perugia, arricchita dalla recente conquista della Champions League.
Un’attenzione particolare sarà rivolta a Yuki Ishikawa, stella giapponese e beniamino del pubblico locale, ma l’intera delegazione bianconera è attesa con grande impazienza, segno della crescente popolarità e prestigio della squadra umbra nel panorama pallavolistico mondiale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -