24 febbraio 2025 – 10:45
Il progetto del Comune per la futura creazione di vie pedonali in città è stato dettagliatamente delineato nella mozione presentata dal consigliere Pd Valentino Magazz e approvato all’unanimità durante la seduta in Sala Rossa. L’obiettivo principale di questo piano è quello di garantire l’accettazione da parte dei cittadini torinesi, al fine di evitare episodi simili a quelli verificatisi negli ultimi mesi e anni. Numerosi sono stati i casi di petizioni e proteste scaturiti in seguito alla chiusura improvvisa di strade dinanzi alle scuole, sia per la mancanza di preavviso adeguato, sia per l’assenza di un effettivo intervento di riqualificazione delle aree interessate.Il documento redatto stabilisce linee guida precise per l’istituzione di nuove zone pedonali e il ripristino delle aree temporanee destinate a tale scopo. Tra le disposizioni previste vi è innanzitutto un periodo sperimentale sufficiente per valutare l’impatto delle modifiche, seguito da una lunga fase di preavviso che coinvolga attivamente le Circoscrizioni, le scuole e gli studenti. Si darà prioritaria attenzione agli asili ed alle scuole elementari, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, e si promuoverà il coinvolgimento delle associazioni locali al fine di trasformare queste strade in luoghi d’incontro animati da eventi e manifestazioni che coinvolgano attivamente i cittadini.Inoltre, si prevede la definizione di un budget dedicato agli interventi necessari e la messa in atto di un piano comunicativo capillare per informare adeguatamente i cittadini sulle novità introdotte. Un’altra importante misura contemplata è il lancio di apposite chiamate pubbliche per adottare una strada, offrendo la possibilità ai cittadini di contribuire con arredi urbani come panchine, fioriere e fontane che possano arricchire esteticamente tali spazi pedonali.