Nel prossimo futuro, ci apprestiamo ad approvare un ambizioso piano industriale che segnerà una svolta significativa per la regione. Il nostro impegno è rivolto al potenziamento del Centro unico della ricerca in Valle d’Aosta, un polo di eccellenza destinato a catalizzare innovazione e progresso. Parallelamente, stiamo mettendo a punto programmi strategici di rilevanza cruciale come il piano energetico, volti a garantire una transizione verso fonti più sostenibili e a ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività produttive.Le nostre iniziative si basano su solide strategie che mirano non solo alla crescita economica ma anche al benessere sociale e alla salvaguardia dell’ambiente. Siamo determinati a tradurre queste strategie in azioni concrete e tangibili, con obiettivi chiari da raggiungere attraverso il coinvolgimento attivo e responsabile di tutti gli attori coinvolti nel processo di sviluppo.Le parole dell’assessore allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, riflettono la determinazione e l’entusiasmo con cui affrontiamo le sfide del presente e del futuro. La partecipazione alla prima edizione di Smau Valle d’Aosta presso la Pépinière d’entreprises di Aosta rappresenta un momento significativo per condividere idee innovative, stringere collaborazioni strategiche e tracciare nuove rotte per lo sviluppo economico della nostra regione.In questo contesto dinamico e stimolante, ci impegniamo a promuovere l’innovazione, sostenere l’imprenditorialità locale e creare opportunità concrete per la crescita economica sostenibile. Con determinazione e visione lungimirante, guardiamo al futuro con fiducia e prontezza ad affrontare le sfide che ci attendono, consapevoli del ruolo fondamentale che il nostro lavoro svolgerà nel plasmare il destino della Valle d’Aosta nei prossimi anni.
Piano industriale ambizioso per il futuro della Valle d’Aosta: innovazione, sostenibilità e crescita economica.
Date: