Piattaforma per lo sviluppo dell’area collinare: Geie del Piccolo San Bernardo promuove iniziative transfrontaliere

24 ottobre 2024 – 11:07

Il Geie del colle del Piccolo San Bernardo, istituito con l’obiettivo di preservare importanti beni patrimoniali minacciati dall’abbandono, si sta trasformando sempre più in una piattaforma per lo sviluppo dell’area collinare e per la promozione di iniziative congiunte tra la Valle d’Aosta e la Savoia. Questo è quanto emerso dall’incontro dell’assemblea del Geie del colle del Piccolo San Bernardo, a cui ha partecipato l’assessore agli Affari europei Luciano Caveri.Durante la riunione, alla quale hanno presenziato anche il sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, e rappresentanti della Communauté de communes de Haute-Tarantaise (Francia), è stata fatta una valutazione della stagione appena conclusa al colle. Un momento culminante è stata la prima Festa delle Alpi, un evento che ha celebrato i legami storico-culturali tra la Valle d’Aosta e la Savoia. Questa celebrazione avvenuta lo scorso primo settembre ha offerto uno spazio di confronto politico sul futuro dei rapporti transfrontalieri lungo la frontiera italo-francese alpina.Inoltre, durante la festa è stata sottolineata l’importanza della tradizionale Pass’ Pitchü, un evento che unisce i comuni situati nei pressi del colle: La Thuile e Séez. Queste iniziative hanno contribuito a rafforzare i legami tra le comunità locali e a promuovere lo sviluppo sostenibile dell’area collinare. Il Geie del colle del Piccolo San Bernardo si conferma quindi come un attore chiave nella valorizzazione e nella tutela di questo prezioso territorio montano.

Notizie correlate
Related

Fiera di Sant’Orso 2023: Successo e Tradizione a Aosta

31 gennaio 2025 - 18:01 La 1025a edizione della Fiera...

Il trionfo di Guido Diémoz e gli altri premiati alla Fiera di Sant’Orso di Aosta

31 gennaio 2025 - 17:50 Guido Diémoz ha trionfato con...

Assegnati 18,6 milioni di euro alla Valle d’Aosta per lo sviluppo sostenibile

31 gennaio 2025 - 15:11 Il Comitato interministeriale per la...

Finanziamento di 18,6 milioni di euro per la Valle d’Aosta: decisione del Cipess.

31 gennaio 2025 - 15:11 Il Comitato interministeriale per la...
Exit mobile version