venerdì, Settembre 29, 2023
Home Cultura 17 graffi. Piazza Fontana 50°

17 graffi. Piazza Fontana 50°

Mostra a cura di Stefano Porfirio

Diciassette fotografie e diciassette poesie in ricordo e memoria di ognuna delle diciassette vittime della Strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969 alla Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano.

Antonio Grassi

Nel cinquantesimo anniversario di quella che fu una delle pagine più drammatiche della storia della Repubblica Italiana, venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 16.00 presso la Casa della Memoria di via Confalonieri 14 inaugura la mostra “17 Graffi. Piazza Fontana 50°”.

Ideata e curata da Stefano Porfirio, realizzata da photoSHOWall in collaborazione con l’Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969, il Comune di Milano e la Casa della Memoria, la mostra presenta 18 fotografie, ognuna delle quali corredata da una poesia, per onorare le vittime e ricordare che i parenti non hanno smesso di contare e dimenticare i 18.262 giorni trascorsi da quel tragico pomeriggio del 1969.

Diciassette delle fotografie, una per ogni vittima realizzate appositamente per la mostra da altrettanti fotografi, sono una rappresentazione e interpretazione di chi allora perse la vita tramite i dati raccolti sul luogo dell’attentato e, a fine mostra, verranno consegnate come memoria storica all’Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 stampate in fineart da CILAB.

La diciottesima immagine invece, realizzata da Stefano Porfilio e anch’essa accompagnata da una poesia, è stata invece concepita come immagine simbolica dell’intero percorso espositivo.

A ognuna delle diciotto opere in mostra sono state abbinate altrettante poesie che saranno lette il giorno dell’inaugurazione: sedici scritte appositamente per la mostra da altrettanti poeti e uomini di cultura, mentre due sono state tratte dalla poesia di Pier Paolo Pasolini “Patmos”, composta nei giorni immediatamente successivi alla strage, e dal libro di Matteo Dendena “Ora che ricordo ancora“.

CASA DELLA MEMORIA
Via Confalonieri 14 – Milano
Dal 6 al 20 dicembre 2019 (Ingresso libero)

Redazione City
Le notizie della tua città, al servizio della Comunità!
- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta”

Sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna “Guida e Basta” contro l’uso del cellulare e le distrazioni alla guida.

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas

Parte il Piano mobilità estiva 2023 sulla rete Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Previste iniziative e misure...

La campagna #amamiebasta di lndc Animal Protection e Anas

Torna la campagna messa a punto da LNDC Animal Protection e Anas per sensibilizzare contro il fenomeno dell’abbandono degli animali,...

La top 10 di Alexa: dieci calciatori, celebrità, cantanti e film più richiesti

Italiani curiosi: scopriamo le domande più frequenti e i nomi che più hanno interessato gli utenti, da gennaio ad oggi, secondo...