Piazze finanziarie cinesi in calo: attese nuove misure per rilanciare l’economia

Date:

11 ottobre 2024 – 11:13

Le piazze finanziarie cinesi si sono sollevate da un momento di difficoltà durante la parte finale delle contrattazioni, pur chiudendo la sessione con consistenti perdite dovute alle preoccupazioni sulla stabilità dell’economia: l’indice Composite di Shanghai ha registrato un calo del 2,55%, attestandosi a 3.217,74 punti, mentre quello di Shenzhen ha perso il 3,94%, fermandosi a quota 1.834,94. Gli occhi degli analisti e degli investitori sono ora puntati sul briefing che il ministero delle Finanze terrà domani e dal quale si attendono “aggiustamenti significativi” della politica fiscale mirati a rilanciare l’andamento dell’economia. A Pechino circola l’ipotesi di possibili nuove misure o riforme che potrebbero influenzare in modo determinante la traiettoria economica della Cina. La comunità finanziaria internazionale resta in attesa delle decisioni che verranno annunciate e pronta ad interpretarne le implicazioni sui mercati globali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Cuba affronta crisi finanziaria: aboliti incentivi fiscali alle imprese private

20 agosto 2024 - 21:13 Il governo cubano si trova...

Saipem: leader dell’energia e dell’innovazione nel mercato globale

21 agosto 2024 - 13:13 La Borsa di Milano continua...

Manovra finanziaria dell’UE: obiettivo 25 miliardi di euro per la crescita economica e sociale

21 agosto 2024 - 11:45 Nel contesto delle recenti politiche...

Aumento dei default aziendali in Europa: prospettive future e strategie di gestione

21 agosto 2024 - 13:13 Secondo uno studio recente condotto...