Piazze finanziarie europee in calo, Milano e Parigi tra le più colpite. Rallentamento dell’indice Pce core, rendimenti titoli di stato in aumento. Situazione stabile a Londra e Francoforte. Prezzi materie prime in diminuzione, euro debole rispetto al dollaro.

Date:

Le piazze finanziarie europee continuano a mostrare segni di debolezza, con Wall Street in calo e il rallentamento dell’indice Pce core, che rappresenta i prezzi di riferimento per la Federal Reserve. Milano registra un calo marginale dello 0,2%, mentre Parigi è la peggiore performer con un -0,75%, concentrata sulle imminenti elezioni previste per domenica. Nel frattempo, i rendimenti dei titoli di stato decennali francesi si mantengono intorno al 3,3%, ai massimi da novembre. I tassi decennali italiani si attestano al 4% (+2 punti base), con lo spread tra i Btp e i Bund inferiore a 160 punti.A Londra e Francoforte si osserva una situazione di stabilità, con variazioni minime rispettivamente dello 0,05% e dello 0,11%. Nel settore delle materie prime, il prezzo del gas continua a diminuire arrivando a 34,4 euro al megawattora (-1,3%), mentre il petrolio mostra segni di indebolimento con il WTI che scende dello 0,15% a 81,6 dollari. Il Brent si mantiene stabile a 86,5 dollari al barile.Anche l’euro perde terreno nei confronti del dollaro statunitense scambiando a 1,0695 dollari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Tragedia a Castrignano dei Greci: anziano trovato morto, indagato il badante

Un tragico evento ha scosso la tranquilla cittadina di...

Aumento livello di vigilanza per la sicurezza delle basi militari in Europa

Durante i mesi estivi, il Comando statunitense delle forze...

“Jean-Luc Meeacute;lenchon: il Fronte Popolare unito contro l’estremismo”

Il leader della sinistra de La France Insoumise, il...