Alessandria in lutto: tragedia aerea spezza due vite e cambia il Capodanno.

0
8

Un velo di silenzio e di profonda commozione avvolge Alessandria, a seguito della tragica perdita di Massimiliano Monticone, quarantanove anni, e della sua giovane figlia Simona, diciotto anni, vittime di un incidente aereo avvenuto nelle risaie del Vercellese il 30 agosto.
Un evento inatteso che ha scosso la comunità al suo nucleo, interrompendo bruscamente il corso delle celebrazioni del Capodanno Alessandrino.

L’evento, tradizionalmente coronato da un brindisi di mezzanotte, si è trasformato in un momento di raccoglimento.

La celebrazione di questa notte è stata rimodulata per onorare la memoria delle vittime, sostituendo il consueto rituale con un minuto di silenzio, un gesto di rispetto e solidarietà nei confronti della famiglia Monticone e di tutta la cittadinanza.
Massimiliano e Simona Monticone erano legati da un profondo amore per il volo, un’affinità che li univa in un’esperienza condivisa e che ora lascia un vuoto incolmabile.
La figura di Massimiliano, controllore di volo presso l’aeroporto di Milano Linate, si intreccia con quella della figlia, studentessa presso il liceo linguistico ‘Eco’ di Alessandria, un percorso interrotto prematuramente.

A testimoniare la loro storia è Giuseppe Monticone, padre e nonno delle vittime, figura di riferimento nella comunità, portavoce storico del Comitato Alluvionati e anima pulsante della pagina informativa ‘Svegliati Alessandria’, un punto di riferimento per la città.
Il sindaco Giorgio Abonante ha espresso il rammarico per l’impossibilità di comunicare tempestivamente le modifiche al programma, sottolineando l’impatto devastante della tragedia sull’intera Alessandria.

L’amministrazione comunale, in segno di vicinanza, si è impegnata a sostenere la famiglia Monticone in questo momento di profondo dolore.
Monica Moccagatta, ideatrice ventidue anni fa del Capodanno Alessandrino, insieme a Marco Beria, ha espresso la sua profonda tristezza per la perdita, ma ha anche sottolineato la necessità di proseguire, come recita il detto dello spettacolo: “The show must go on”.
Nonostante l’ombra del lutto, la giornata e la serata si sono svolte secondo il programma previsto, con aperture e eventi, un tentativo di ritrovare un senso di normalità, seppur mitigato da un velo di malinconia.
La tragedia ha riacceso la riflessione sulla fragilità dell’esistenza e sull’importanza del legame familiare, ricordando a tutti la necessità di coltivare i rapporti affettivi e di apprezzare ogni istante.
Alessandria si stringe attorno alla famiglia Monticone, offrendo sostegno e compassione, mentre il ricordo di Massimiliano e Simona resterà impresso nel cuore della comunità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui