Angelo Catanzaro: 800 km in Triciclo per Abbattere le Barriere

0
8

Un Viaggio Tricolore per Abbattere le Barriere: L’Impresa di Angelo Catanzaro e il Faro sulla DisabilitàDa Torino a Roma, un percorso di 800 chilometri affrontato con determinazione e un triciclo a pedalata assistita.

Non si tratta di una semplice trasferta, ma di un’iniziativa coraggiosa, “Oltre i Limiti”, ideata e portata avanti dal consigliere comunale torinese Angelo Catanzaro, attivista instancabile per i diritti delle persone con disabilità e portatore di paralisi spastica.
L’impresa, suddivisa in otto tappe significative – un viaggio attraverso il Piemonte, la Liguria e la Toscana fino alla capitale – intende accendere i riflettori su temi cruciali, troppo spesso relegati a poche righe sui giornali.

Catanzaro lancia un appello sentito a Jovanotti, figura iconica dell’impegno sociale e del ciclismo, invitandolo a unirsi a una tappa, quella senese del 12 settembre, per amplificare ulteriormente il messaggio di inclusione e resilienza.
L’iniziativa, che si snoda dal 7 al 15 settembre, è sostenuta da diverse realtà, tra cui Uil Pensionati Piemonte, Uil Canavese e Ada Piemonte, testimonianza di un ampio consenso attorno alla causa.
Il viaggio non è solo un atto di sfida personale, ma una metafora potente dell’autodeterminazione e dell’aspirazione delle persone con disabilità a superare i propri confini.

La sensazione di essere intrappolati in un sistema che spesso riduce alla compassione, negando la piena espressione del potenziale umano, è un sentimento che Catanzaro intende trasformare in azione concreta.

L’obiettivo è promuovere un modello di inclusione che vada oltre l’assistenzialismo, favorendo l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e garantendo loro pari opportunità.
Il percorso sarà costellato di incontri con associazioni e istituzioni locali, occasioni per dialogare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni vitali.
Al termine dell’impresa, il triciclo, simbolo tangibile di questa sfida, sarà devoluto all’Associazione Pandha, impegnata nella promozione dell’attività sportiva per persone con disabilità.

La maglietta dell’iniziativa, decorata con messaggi e sogni condivisi, sarà un omaggio alla Ministra per la Disabilità, un gesto simbolico per sollecitare un impegno politico ancora più incisivo.

Maria Grazia Grippo, Presidente del Consiglio Comunale, sottolinea come Catanzaro sia da sempre un motore di riflessione e di cambiamento, capace di ispirare un approccio che valorizzi il talento e le capacità di ciascuno, superando stereotipi e pregiudizi.
Mimmo Carretta, Assessore allo Sport, descrive l’iniziativa come una “favola” sportiva, alimentata dalla sfida personale, dall’esempio per gli altri e dalla volontà di abbattere i luoghi comuni, portando avanti messaggi di speranza e di cambiamento.

L’impresa di Angelo Catanzaro non è solo un viaggio, ma un potente invito a costruire una società più giusta, inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui