Casale Monferrato, Comune Turistico del Piemonte 2025: un traguardo storico

0
7

Casale Monferrato, perla storica incastonata nel cuore del Monferrato alessandrino, si è vista conferire il prestigioso riconoscimento di Comune Turistico del Piemonte per il 2025.

Questa designazione, frutto di un’attenta valutazione regionale basata su criteri rigorosi che ne attestano vocazione, attrattività e potenziale di sviluppo turistico – e che include, per l’anno in corso, ben 515 località – rappresenta un punto di svolta per la città.

Il Sindaco Emanuele Capra ha espresso un vivo entusiasmo, sottolineando come questo traguardo non sia soltanto un motivo di orgoglio, ma soprattutto un imperativo a intensificare l’impegno nella promozione e valorizzazione del ricco patrimonio che contraddistingue Casale Monferrato.
Si tratta di un tessuto complesso, intessuto di storia millenaria, arte raffinata e un paesaggio di ineguibile bellezza, che richiede una cura e un’attenzione costanti.
Il riconoscimento si erge a corollario di una performance turistica eccezionale, testimoniata da un incremento dei pernottamenti pari al 167% nel 2024 rispetto all’anno precedente.

Questo dato significativo non è casuale, bensì il risultato di un percorso strategico intrapreso negli anni precedenti, volto a rendere Casale Monferrato una destinazione sempre più desiderabile per i visitatori.

L’incremento testimonia l’efficacia delle iniziative di promozione, del miglioramento dell’infrastruttura ricettiva e dell’offerta di esperienze turistiche coinvolgenti.

L’amministrazione comunale intende sfruttare al massimo questa nuova opportunità, non solo per consolidare i risultati raggiunti, ma anche per proiettare Casale Monferrato verso un futuro ancora più florido.

L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta turistica, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla promozione delle eccellenze locali, come l’agricoltura e l’enogastronomia.

La collaborazione con gli operatori privati si rivela cruciale in questa fase di crescita, poiché permette di creare sinergie proficue e di offrire un’esperienza turistica di alta qualità, capace di soddisfare le aspettative dei visitatori e di valorizzare il territorio in modo responsabile.

L’investimento continuo nella qualità dell’offerta, nell’innovazione dei servizi e nella formazione del personale, rappresenta la chiave per garantire la competitività di Casale Monferrato nel panorama turistico regionale e nazionale.
Il riconoscimento, quindi, non è un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza per un cammino continuo di crescita e di miglioramento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui