Memorial Pellielo: Sport, Emozione e Parità a Vercelli

0
9

Un’intensa giornata di sport e memoria ha coronato il “Memorial Santina e Ugo Pellielo”, prestigiosa competizione di fossa olimpica celebrata a Vercelli, in un’atmosfera di profonda emozione e rispetto per i pionieri del tiro a volo.

L’evento, fortemente voluto per onorare la figura dei coniugi Pellielo, anch’essi appassionati e talentuosi tiratori, ha visto la partecipazione di 185 atleti provenienti da Italia, Brasile, Francia e Svizzera, a testimonianza del richiamo e della rilevanza di questa classica manifestazione.

La peculiarità della prova, un ritorno alle origini olimpiche, ha previsto una competizione mista, senza distinzioni di genere, un format che ha caratterizzato le Olimpiadi fino alle edizioni di Barcellona del 1992.

Questa scelta, che promuove l’uguaglianza e la valorizzazione di ogni singolo talento, ha contribuito a creare un clima di sana competizione e intenso coinvolgimento.

La finale, particolarmente combattuta, ha visto l’affermazione a pari merito, con un punteggio di 23 piattelli, di Simone Lorenzo Prosperi, stimato poliziotto proveniente da Artena, e della vicecampionessa olimpica Silvana Maria Stanco, figura di spicco nel panorama del tiro a volo femminile.
La parità di risultati ha portato a uno spareggio prolungato, un duello al cardiopalma risolto solo al diciassettesimo round, con Prosperi che ha prevalso per un solo punto (17-16), dimostrando una straordinaria capacità di resistenza e precisione.
L’evento ha attirato un pubblico di rilievo, tra cui il plurimedagliato Giovanni Pellielo, erede di una tradizione sportiva di eccellenza, insieme ad illustri rappresentanti del mondo dello sport: il presidente dell’ISSF (International Shooting Sport Federation) e della FITAV (Federazione Italiana Tiro a Volo), Luciano Rossi, la sua vice Emanuela Bonomi Croce, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, e il Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, generale Antonio Marco Appella, a sottolineare l’importanza dell’evento per la comunità sportiva nazionale e internazionale.

Parallelamente al Memorial, Silvana Maria Stanco si è distinta anche nella “tappa” italiana della Pink Cup, un circuito dedicato esclusivamente al tiro femminile.

La sua performance impeccabile, con un punteggio di 72/75, le ha permesso di conquistare il primo posto, precedendo le connazionali Alessia Iezzi e Fiammetta Rossi, a conferma del suo ruolo di leader e punto di riferimento per le giovani tiratrici.
La combinazione di successo agonistico e profonda commozione per la memoria dei coniugi Pellielo ha reso questa edizione del Memorial un evento indimenticabile, capace di celebrare il talento, l’eccellenza sportiva e i valori di rispetto e inclusione che animano il mondo del tiro a volo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui