Piemonte: raddoppiati a 20 milioni i fondi per l’investimento, aperte le porte a tutti i produttori

Date:

12 febbraio 2025 – 14:45

La vicepresidente della Regione Elena Chiorino e il governatore Alberto Cirio hanno annunciato durante un consiglio aperto la loro posizione critica nei confronti del Green deal, aprendo le porte a tutti i produttori interessati a investire in Piemonte. Inizialmente previsti dieci milioni di euro provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr), la Regione ha ottenuto una modifica al programma Gol del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per raddoppiare l’importo a venti milioni. Questi fondi non saranno più destinati esclusivamente al settore automotive, ma anche a coloro che si trovano in situazioni di solidarietà o cassa integrazione nella regione piemontese.Grazie all’accordo con l’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps), verrà semplificata la burocrazia e le aziende che richiederanno la cassa integrazione potranno accedere anche ai benefici regionali integrativi. Il piano prevede una copertura potenziale per 10.000 lavoratori per circa un anno, garantendo un supporto omogeneo a chiunque si trovi in difficoltà senza distinzioni tra “serie A” e “serie B” dei lavoratori.Il Movimento 5 Stelle ha evidenziato il mancato coinvolgimento delle forze di opposizione e dei sindacati nel processo decisionale, mentre è stato sottolineato che il finanziamento sarà interamente coperto dalle risorse del programma Gol. Il governatore Cirio ha riconosciuto l’importanza strategica del settore automotive per Piemonte, Italia ed Europa, ma ha enfatizzato la diversificazione delle capacità produttive regionali e il contesto favorevole dell’economia locale, caratterizzata dall’occupazione ai massimi livelli degli ultimi vent’anni e da record nell’export.Queste misure mirano a fornire strumenti concreti per affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e ad assicurare una transizione equa verso un’economia più sostenibile e inclusiva.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Crisi nella giustizia penale: necessità di riforme per garantire una giustizia tempestiva ed efficace

13 febbraio 2025 - 04:45 Le polemiche sulla riforma della...

Viaggio attraverso Palazzo Madama: bellezza, creatività e sfide dell’Italia.

13 febbraio 2025 - 02:45 Il viaggio attraverso le sale...

Uomo di 41 anni con patente revocata fermato a Torino: multe e auto sequestrata.

13 febbraio 2025 - 11:45 Un uomo di 41 anni,...