Un Passo Avanti, una Comunità che Inclusione: La Cisl Cuneo Runners per l’AutismoPer il terzo anno, la Cisl Cuneo lancia un segnale forte di vicinanza e impegno: la Cisl Cuneo Runners, una corsa non competitiva nata con l’ambizioso obiettivo di accendere i riflettori sul mondo dell’autismo e fornire un sostegno concreto alle famiglie che ne fanno parte.
L’evento, che si svolgerà il 11 settembre, incarna un’idea ben più ampia di semplice raccolta fondi: si tratta di un momento di aggregazione sociale, di sensibilizzazione e di riaffermazione del ruolo della comunità nella cura delle fragilità.
Il segretario generale della Cisl Cuneo, Enrico Solavagione, ha sottolineato come l’iniziativa non sia una soluzione radicale alle complesse sfide poste dall’autismo, ma piuttosto un tassello fondamentale in un mosaico di azioni necessarie.
“Il nostro impegno va oltre le dinamiche sindacali; si tratta di una responsabilità sociale che ci vede protagonisti nella costruzione di una società più equa e inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro”, ha dichiarato.
L’autismo, infatti, non è solo una condizione medica, ma un intricato intreccio di aspetti neuropsicologici, sociali ed emotivi che impattano profondamente sulla vita delle famiglie e richiedono un approccio multidisciplinare e un supporto costante.
La collaborazione con l’Associazione Autismo Help Cuneo rappresenta il cuore pulsante dell’evento.
Enrica Marabotto, vice presidente dell’associazione, ha espresso profonda gratitudine per l’iniziativa, evidenziando come essa offra un’opportunità unica di creare connessioni e raccogliere risorse vitali per sostenere le famiglie.
“Questo evento non è solo una manifestazione sportiva, ma un atto di generosità che ci aiuta a garantire servizi di qualità, promuovere la ricerca e offrire percorsi di crescita personalizzati per i nostri ragazzi”, ha affermato.
L’associazione, infatti, opera quotidianamente sul territorio, offrendo consulenza, terapie specialistiche, supporto psicologico e percorsi di formazione professionale, con l’obiettivo di favorire l’autonomia e l’integrazione sociale delle persone con autismo.
La corsa, di 7 chilometri, si snoderà attraverso le vie di Cuneo, partendo dalla sede Cisl alle ore 18:30.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una T-shirt personalizzata e un pacco gara, simbolo tangibile dell’impegno della Cisl Cuneo.
Al termine della manifestazione, un ricco aperitivo offrirà un momento di convivialità e condivisione.
La Cisl Cuneo Runners non è solo una corsa: è un invito a riflettere, ad agire e a costruire insieme un futuro più inclusivo, dove la diversità sia celebrata e ogni individuo possa esprimere appieno il proprio potenziale.
Un passo avanti, insieme, per l’autismo.