domenica 31 Agosto 2025
8.6 C
Rome

Sport, più controlli: il Senato approva la revisione dell’articolo 11.

La commissione Cultura del Senato ha approvato un’importante revisione dell’articolo 11 del decreto sport, inerente la supervisione contabile delle società sportive professionistiche nel calcio e nel basket.

Questa decisione, caratterizzata da un’urgenza legislativa che ha comportato una sospensione temporanea delle consuete procedure parlamentari, si è concretizzata tramite un emendamento presentato e supportato dal relatore.

L’intervento normativo risponde a una crescente necessità di rafforzare i meccanismi di controllo e trasparenza all’interno del panorama sportivo italiano.
La complessità finanziaria delle società professionistiche, sempre più strutturate attorno a modelli di business articolati e spesso globalizzati, richiede un’attenzione particolare alla gestione dei conti e alla prevenzione di fenomeni di irregolarità o, peggio, di frode.

La modifica introduce, di fatto, un innalzamento degli standard di supervisione, ampliando le competenze e rafforzando l’autonomia della commissione incaricata di verificare la correttezza delle operazioni finanziarie.
Questo significa non solo una maggiore capacità di indagine, ma anche la possibilità di applicare sanzioni più incisive in caso di accertamento di illeciti.

Il provvedimento si inserisce in un contesto più ampio di riforma del sistema sportivo, volto a restituire credibilità e fiducia nei confronti di un settore che, pur rappresentando un elemento fondamentale dell’identità nazionale e un motore economico rilevante, è stato spesso oggetto di critiche e scandali.
La necessità di un controllo più rigoroso è alimentata anche dalle mutate dinamiche del mercato del lavoro sportivo, con l’aumento dei flussi finanziari e la crescente esposizione delle società a rischi di natura economica e finanziaria.

Inoltre, l’approvazione di questa modifica, in deroga al regolare iter parlamentare, sottolinea l’importanza strategica attribuita al tema della trasparenza e della legalità nello sport.

La decisione di riaprire la discussione, nonostante la chiusura formale degli emendamenti, evidenzia la volontà del Parlamento di intervenire tempestivamente per rispondere alle esigenze di un settore che richiede un costante aggiornamento delle regole e dei meccanismi di controllo.
La revisione dell’articolo 11 rappresenta, quindi, un passo avanti verso un sistema sportivo più equo, trasparente e sostenibile, capace di garantire la tutela degli interessi dei tifosi, degli atleti e dell’intero patrimonio sportivo nazionale.

Il futuro esame del provvedimento in sede di Camera dei Deputati sarà cruciale per definire gli ultimi dettagli e per assicurare che la riforma raggiunga i suoi obiettivi prefissati.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -