La polizia norvegese, nota per la sua peculiare scelta di non indossare armi da fuoco in servizio regolare, potrebbe presto adottare un approccio più aggressivo grazie a una proposta di legge avanzata dal Partito Conservatore (FrP). La Norvegia è tra le poche nazioni europee dove la polizia non porta armi da fuoco salvo casi di emergenza o minaccia terroristica alta.La discussione sulla proposta legislativa verrà portata avanti in Parlamento entro giugno. Anche se tutti i partiti hanno espresso posizioni contrarie all’idea iniziale, il Partito Centrista (Senterpartiet) ha deciso di sostenere la proposta, potenzialmente garantendole una maggioranza parlamentare.Emilie Enger Mehl, ministro della Giustizia del Partito Centrista, ammette di essere cambiata opinione riguardo l’idea di armare la polizia. Durante i suoi tre anni e mezzo di mandato, finiti con la fuoriuscita del suo partito dalla coalizione governativa guidata dai laburisti, ha notato un cambiamento significativo nella sensazione di sicurezza nazionale.Secondo una relazione commissionata dal suo ministero nel 2022, il 85% dei poliziotti crede che sia necessario avere una pistola come dotazione standard. La ministra crede che questo cambio d’opinione sia dovuto a diversi fattori. “Il modus operandi della criminalità organizzata è cambiato e ci sono rischi significativi per gli agenti in situazioni violente, come ad esempio quando si affrontano persone con disturbi mentali” ha detto Mehl.La ministra ha citato casi gravi di violenza accaduti in Norvegia negli ultimi anni, in cui persone affette da problemi di salute mentale hanno causato vittime o sono state coinvolte in conflitti con la polizia. “Abbiamo avuto casi molto gravi in cui persone con disturbi mentali hanno ucciso qualcuno e casi in cui la polizia è stata chiamata per dare supporto ai soccorritori e gli agenti sono stati attaccati” ha aggiunto.La ministra risponde che una legge che armi la polizia potrebbe non cambiare drasticamente il panorama, ma piuttosto riconoscere i reali rischi affrontati dalla forza dell’ordine. “Si tratta di un riconoscimento di quanto abbiamo già visto e della gravità dei contesti in cui lavoro da ministro” ha sottolineato.Il dibattito su questa proposta, che potrebbe segnare una svolta per la polizia norvegese, attira l’attenzione sulla necessità di bilanciare sicurezza pubblica e rischi legati alla presenza d’armi tra gli agenti.
Polizia norvegese: adesso con armi da fuoco salvo casi di emergenza? Ecco la proposta del Partito Conservatore (FrP)
Date: