venerdì 29 Agosto 2025
21.9 C
Potenza

Basilicata all’Expo Osaka: Innovazione e Bioeconomia per un Futuro Sostenibile

Durante la Settimana della Basilicata, evento dedicato alla regione all’interno del Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, si è concretizzata un’iniziativa di grande significato strategico, orchestrata dal Cluster Energia Basilicata in sinergia con il Cluster Lucano di Bioeconomia.

L’evento, incentrato su Bioenergia, Bioeconomia e Smart Rurality, ha rappresentato un’occasione privilegiata per presentare un modello integrato volto a guidare la transizione ecologica della Basilicata, proiettando le sue peculiarità e innovazioni su una piattaforma globale.
Un delegato lucano ha portato in Giappone un carico prezioso: progetti all’avanguardia, soluzioni tecnologiche innovative e storie di successo provenienti dai protagonisti della filiera energetica regionale.
L’apertura dei lavori è stata affidata alla direttrice generale del dipartimento Sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità della Regione Basilicata, Giuseppina Lo Vecchio, il cui intervento è stato seguito dai saluti del Presidente del Cluster Energia, Luigi Emanuele Marsico, collegato in remoto, a testimonianza dell’impegno costante nella promozione del territorio.

Il modello di sviluppo dei Cluster lucani si configura come un esempio di governance virtuosa, un vero e proprio motore di innovazione capace di tesservi una fitta rete di connessioni.
Questo approccio favorisce la nascita di nuove opportunità e partnership strategiche, rafforzando le imprese dei settori produttivi regionali con il più elevato potenziale di crescita.
Come sottolinea la vicepresidente del Cluster Energia, Ida Leone, il pubblico giapponese presente ha dimostrato un vivo interesse per i progetti e le tecnologie presentati, auspicando che questa esperienza possa stimolare una riflessione approfondita e innescare collaborazioni fruttuose per le realtà aziendali lucane.
Il Presidente Marsico ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità offerta dall’Expo di Osaka, definendola una vetrina eccezionale per le imprese lucane.
Ha evidenziato la cruciale importanza della sinergia che ha permesso di raggiungere questo risultato, riconoscendo l’entusiasmo e la dedizione dei soci, che hanno lavorato con impegno per preparare l’appuntamento, e il supporto costante del Cluster nell’attività di promozione e networking.

La Basilicata, nel suo complesso, si conferma un laboratorio a cielo aperto, un territorio sperimentale dove si testano e si affinano soluzioni innovative per la transizione ecologica, unendo tradizione e progresso, valorizzando le risorse locali e promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo, con uno sguardo rivolto alle sfide globali e alle opportunità offerte dalla collaborazione internazionale.

L’iniziativa a Osaka non è solo una presentazione, ma un invito a condividere un percorso di cambiamento, un modello di sviluppo che può ispirare e contribuire a costruire un futuro più verde e resiliente per tutti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -