domenica 10 Agosto 2025
17 C
Potenza

Furto a Tito: Arrestati due malviventi con refurtiva da 2000 euro

L’azione dei Carabinieri di Tito (PZ) ha portato all’arresto di due individui, residenti nella provincia di Foggia, accusati di furto aggravato commesso nella cittadina potentina.
L’episodio, verificatosi due giorni orsono, ha visto la sottrazione di un ingente quantitativo di attrezzi da lavoro da un furgone parcheggiato in prossimità di un esercizio commerciale, per un valore stimato in circa duemila euro.

L’intervento dei militari dell’Arma è scaturito da una denuncia precisa, che ha innescato un’indagine fulminea e mirata.
Le dinamiche del furto, presumibilmente pianificate con una certa accuratezza, hanno visto i due malfattori separarsi nel tentativo di eludere le forze dell’ordine.
Uno dei due, un uomo di 66 anni, è stato rintracciato lungo la strada statale 95, direzione Brienza, mentre si trovava a bordo di un’autovettura.

Il secondo, un soggetto di 49 anni, è stato individuato su un treno in transito verso la Puglia, con il materiale rubato a bordo, suggerendo un piano di fuga transregionale.
La rapidità e l’efficacia dell’operazione testimoniano la crescente sinergia tra la vigilanza territoriale e l’analisi delle segnalazioni, elementi cruciali per la prevenzione e la repressione dei reati predatori.

L’arresto, condotto con precisione, ha permesso di recuperare l’intera refurtiva, restituendola alla vittima e contrastando efficacemente l’attività criminale.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo lucano, valutando la gravità dei fatti e i possibili rischi di inquinamento delle prove, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari per entrambi gli imputati, in attesa del prosseguimento delle indagini che mirano a ricostruire il quadro completo dell’accaduto e ad accertare eventuali complicità o connessioni con altre attività illecite.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza nel territorio e sull’importanza di rafforzare la collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità locale per garantire un ambiente più sicuro e tutelare il patrimonio dei cittadini.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -