giovedì 31 Luglio 2025
28.1 C
Rome

Incendi a Metaponto: la Regione stanzia 500.000 euro per il ristoro.

La devastante ondata di incendi che ha colpito Metaponto di Bernalda (Matera) il 9 luglio scorso ha lasciato un segno profondo sul territorio, consumando oltre cento ettari di preziose pinete e mettendo a dura prova la resilienza delle due strutture ricettive coinvolte.
In risposta a questa emergenza, la Regione Basilicata ha stanziato un fondo di 500.000 euro, un intervento mirato a fornire un sostegno immediato e concreto alle persone e alle attività economiche colpite.

Questo impegno finanziario, frutto di una tempestiva mobilitazione istituzionale, testimonia la volontà della Regione di assumersi la responsabilità di mitigare le conseguenze di una calamità naturale che ha messo in ginocchio un’area di cruciale importanza ambientale ed economica.

Il presidente Vito Bardi, affiancato dagli assessori Francesco Cupparo e Pasquale Pepe, ha personalmente presieduto a un sopralluogo volto a valutare l’entità dei danni e a comprendere le necessità più impellenti della comunità locale.
“Il nostro obiettivo primario è offrire un ristoro adeguato, un solido punto di appoggio per la ripresa,” ha dichiarato il presidente Bardi, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo con i Comuni e le autorità competenti per garantire una distribuzione equa ed efficace delle risorse.
La promessa di un sostegno “tangibile e immediato” riflette l’urgenza di rispondere alle esigenze concrete di coloro che hanno visto le proprie proprietà ridotte in cenere, le attività sospese e la routine quotidiana sconvolta.
L’assessore Cupparo ha fornito dettagli procedurali, indicando che l’accelerazione dei tempi per l’erogazione dei fondi dipenderà dalla rapidità con cui gli operatori economici interessati presenteranno i preventivi e la documentazione necessaria.

L’obiettivo ambizioso di concludere le procedure entro il primo settembre riflette la determinazione della Regione a snellire le pratiche burocratiche e a garantire una risposta tempestiva.

Il sistema di finanziamento, strutturato in due tranche – il 50% immediato e il restante 50% a seguito della rendicontazione – mira a bilanciare la necessità di un intervento rapido con l’esigenza di una gestione trasparente e responsabile delle risorse pubbliche.
Il totale carico totale della Regione, questo impegno finanziario rappresenta un investimento significativo nella ricostruzione del tessuto sociale ed economico di Metaponto, e un segnale forte di solidarietà verso una comunità che si trova ad affrontare una sfida complessa.

L’episodio sottolinea, inoltre, l’importanza di una pianificazione del territorio che includa misure di prevenzione incendi e di gestione sostenibile delle risorse forestali, elementi imprescindibili per la salvaguardia del patrimonio ambientale e per la protezione delle attività economiche che da esso dipendono.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -