cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Lagonegro vibra: nasce il Music Festival del Sud!

Lagonegro si prepara a vibrare al ritmo di una nuova era musicale.
Sabato 1° novembre 2025, la comunità lucana accoglie la prima edizione del Lagonegro Music Festival, un evento destinato a segnare un punto di svolta per la scena musicale del Sud Italia.

La città, incastonata nel cuore della Basilicata, si trasforma in un crocevia di talenti e influenze, testimoniando una dinamica di scambio culturale tra Campania e la regione limitrofa.

Il festival non è semplicemente un concerto, ma una piattaforma per l’esplorazione di nuove frontiere sonore.

Piazza Buonaventura Picardi, cuore pulsante della città, si anima a partire dalle ore 21:00, ospitando un cartellone artistico di eccezionale calibro.

Enzo Dong, voce cruda e autentica della strada napoletana, incrocia la sensibilità raffinata di Lele Blade, interprete di spicco del nuovo suono campano, mentre Samurai Jay, icona della giovane generazione che sta ridefinendo il panorama del pop urbano, porta con sé la sua energia contagiosa.
A completare il quadro, Tormento, figura storica dell’hip-hop italiano, condivide la sua esperienza e la sua visione, affiancandosi al talento emergente di Gabriele Piro, direttore artistico dell’evento e portabandiera della scena musicale lucana.

Pierpaolo Pretelli, apprezzato volto televisivo, guiderà il pubblico in un percorso immersivo tra i diversi linguaggi e le molteplici sfaccettature della musica contemporanea.

Il live act si fonderà poi con l’atmosfera vibrante di un after-show, affidato ai deck di Redx, Anti e Tele, che trasformeranno Lagonegro in un’unica, estesa pista da ballo sotto un cielo stellato.
L’iniziativa, nata dall’intuizione di Antonio Rospini e Gabriele Piro e prodotta da Occhio x Occhio Entertainment e Check, mira a costruire un vero e proprio ponte culturale, riconoscendo e valorizzando l’eredità creativa comune tra Campania e Basilicata.

Il festival vuole anche essere un catalizzatore per lo sviluppo di un ecosistema musicale più solido e diversificato nel Mezzogiorno, offrendo una vetrina di prestigio per gli artisti locali e stimolando l’interesse del pubblico.

Il Lagonegro Music Festival si configura dunque non solo come un evento di intrattenimento, ma come un atto di riappropriazione culturale, una celebrazione dell’identità del Sud e una promessa di futuro per la musica italiana.

Un’occasione per ribaltare gli stereotipi e dimostrare come la Campania possa fungere da motore di innovazione e sperimentazione per l’intero territorio, mentre la Basilicata, con la sua anima autentica e la sua capacità di accoglienza, ne fa da eco.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap