L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, polo sanitario di riferimento per la Basilicata con le sue cinque strutture a Potenza, Lagonegro, Melfi, Pescopagano e Villa d’Agri, ha superato il biennio 2023-2024 con una performance che va ben oltre la semplice ripresa post-pandemica, delineando un percorso di trasformazione strategica e resilienza.
Questo risultato, presentato durante il San Carlo Day, non si limita a segnare un ritorno ai livelli pre-Covid in termini di ricoveri e prestazioni ambulatoriali, ma ne evidenzia una riorganizzazione profonda e un miglioramento strutturale che permea ogni aspetto dell’attività aziendale.
La ripresa dell’attività sanitaria, dopo le inevitabili ripercussioni del periodo emergenziale, ha visto un incremento significativo, non solo quantitativo ma anche qualitativo.
L’appropriatezza delle cure, monitorata attentamente, è migliorata, suggerendo una maggiore efficacia nell’utilizzo delle risorse e una maggiore attenzione al percorso del paziente.
Parallelamente, la capacità di risposta alle esigenze della popolazione è stata potenziata, consolidando il ruolo dell’Azienda come punto di riferimento per l’intera regione.
L’Azienda San Carlo ha dimostrato una notevole capacità di gestione in un contesto economico globalmente complesso.
L’inflazione persistente e l’aumento dei costi energetici hanno rappresentato sfide significative, ma la solida gestione finanziaria ha permesso di mantenere un equilibrio economico sostenibile.
Questo risultato si riflette nella riduzione dell’incidenza dei costi di produzione rispetto al fatturato, posizionando l’azienda in una fascia di eccellenza a livello nazionale, ben al di sotto della media.
L’anno 2024 ha coronato il percorso di miglioramento con un risultato di gestione positivo, testimonianza di un approccio amministrativo prudente e orientato al continuo perfezionamento.
Questa performance positiva, ottenuta in un contesto normativo e tariffario complesso, sottolinea la capacità dell’azienda di operare in modo efficiente e responsabile, garantendo al contempo la sostenibilità finanziaria nel lungo periodo.
La qualità delle performance cliniche rappresenta un ulteriore tassello di questo successo.
I dati ottenuti attraverso il Programma Nazionale Esiti e il nuovo sistema di garanzia del Ministero della Salute, collocano l’Azienda San Carlo ben al di sopra delle medie regionali e nazionali, confermando l’elevato standard dell’assistenza offerta e la capacità di affrontare anche le patologie più complesse.
Questo riconoscimento si traduce in una crescente fiducia da parte della comunità e rafforza il ruolo dell’Azienda come centro di eccellenza.
Il prestigio internazionale è un ulteriore segnale di questo percorso virtuoso.
L’inclusione tra i “World’s Best Hospitals” di Newsweek e l’assegnazione dei prestigiosi riconoscimenti dell’Istituto tedesco di qualità e finanza, testimoniano la reputazione crescente dell’Azienda a livello globale.
I Bollini Rosa e Azzurro della Fondazione Onda, unitamente al Bollino Arancione della Società Italiana di Urologia, attestano l’impegno verso la salute di genere e la cura delle patologie urologiche.
Un investimento strategico ha riguardato il potenziamento tecnologico e strutturale.
L’introduzione di apparecchiature diagnostiche e terapeutiche all’avanguardia, unitamente alla realizzazione di nuovi interventi infrastrutturali, ha consentito di modernizzare gli spazi ospedalieri e di garantire servizi di eccellenza.
Questa visione a lungo termine è orientata a fornire ai cittadini un servizio sanitario continuo, sicuro e innovativo.
Infine, un fattore chiave del successo è rappresentato dal significativo rafforzamento delle risorse umane.
L’ingresso in servizio di 660 nuove unità di personale, tra dirigenti e comparto, ha contribuito a rinnovare e potenziare l’organico aziendale, valorizzando il capitale umano come risorsa fondamentale per la qualità dell’assistenza e la sostenibilità del sistema sanitario regionale.
Questo investimento sottolinea l’impegno dell’Azienda verso il benessere dei propri dipendenti e la creazione di un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo.






