La comunità lucana è in stato di allarme da quattro giorni, da quando Nunzio Sblendido, 35 anni, residente ad Abriola (Potenza), è scomparso nel nulla.
La sparizione, avvenuta nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, ha scatenato un’intensa operazione di ricerca che si concentra principalmente nel territorio boschivo di località Arioso, un’area particolarmente impervia e complessa del comune di Abriola.
La gravità della situazione ha mobilitato un complesso dispositivo di soccorso, coordinato dal prefetto Michele Campanaro e dal questore Raffaele Gargiulo.
Il Gruppo Lucano di Protezione Civile, con un contingente di circa venti volontari provenienti da diverse sedi operative, è in prima linea.
L’unità cinofila molecolare, elemento cruciale nelle operazioni di localizzazione, lavora incessantemente per captare anche le più flebili tracce olfattive del disperso.
A supporto, si sono integrate le risorse di diverse forze dell’ordine: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e Polizia Locale di Abriola, ognuna apportando competenze specifiche per affrontare la sfida ambientale e logistica imposta dal territorio.
Un elemento significativo della vicenda è stato il ritrovamento, nella giornata di ieri, dell’autovettura Citroen C3 utilizzata da Sblendido, abbandonata in località Arioso.
Questo fatto, pur non fornendo risposte definitive, ha suggerito l’ipotesi di un evento imprevisto e ha indirizzato ulteriormente le ricerche.
Precedentemente, sono state meticolosamente perlustrate le aree circostanti, le due gallerie presenti nelle vicinanze e diversi casolari abbandonati, ma senza esito positivo.
Le unità cinofile, sebbene esperte nel rilevare la presenza umana, non hanno individuato tracce significative del disperso in questi luoghi.
L’operazione di ricerca, che si sta rivelando particolarmente impegnativa, è ora stata ampliata per includere ulteriori zone del territorio, con l’obiettivo di coprire un’area più vasta e aumentare le probabilità di successo.
L’attenzione è focalizzata non solo sulla ricerca attiva, ma anche sull’analisi di ogni indizio e sulla raccolta di testimonianze, nella speranza di ricostruire gli ultimi momenti di Nunzio Sblendido e far luce sulle circostanze della sua scomparsa.
La comunità locale, in attesa di notizie, si stringe attorno alla famiglia del disperso, auspicando un rapido e positivo epilogo a questa drammatica vicenda.