A.
I.
Herculia: Un Viaggio nel Tempo tra Storia, Tecnologia e Comunità a Grumento NovaIl progetto A.
I.
Herculia prosegue il suo percorso di valorizzazione del patrimonio culturale lucano con una nuova, significativa tappa a Grumento Nova (Potenza), il prossimo 25 ottobre.
Dopo le iniziative già realizzate a Potenza e Venosa, questo appuntamento si propone come un’immersione innovativa nel cuore dell’antica Grumentum, un crocevia cruciale nel paesaggio storico e strategico dell’Italia meridionale.
L’iniziativa, ideata e curata da Enzo Fierro, non si configura come una semplice presentazione di reperti o un racconto storico convenzionale.
Al contrario, ambisce a creare un’esperienza partecipativa e multisensoriale, sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie per avvicinare il pubblico, in particolare le comunità locali, alle radici del loro territorio.
La giornata prenderà il via con una tavola rotonda nel suggestivo Castello San Severino, un punto di osservazione privilegiato sull’antico insediamento.
Il dibattito si concentrerà sulle sfide e le opportunità che la digitalizzazione offre per la conservazione e la fruizione del patrimonio culturale, esplorando come strumenti innovativi possano arricchire la comprensione del passato e stimolare un senso di appartenenza.
Successivamente, i partecipanti saranno guidati in un percorso esperienziale all’interno del Parco Archeologico di Grumentum, un vero e proprio scrigno di testimonianze romane.
La visita non si limiterà alla semplice contemplazione dei resti archeologici, ma offrirà approfondimenti storici e archeologici mirati, svelandone il significato e il contesto.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’illustrazione del ruolo strategico dell’antica Via Herculia, arteria fondamentale per la connessione tra le colonie greche dell’Italia meridionale e il cuore del potere romano, e ai suoi impatti sul tessuto sociale ed economico del territorio.
La visita comprenderà anche l’esplorazione delle collezioni museali locali, dove saranno presentati reperti significativi che testimoniano la ricchezza e la complessità della storia di Grumentum.
L’evento A.
I.
Herculia a Grumento Nova rappresenta un passo fondamentale verso la definizione di un modello di engagement culturale sostenibile, che integra ricerca storica rigorosa, applicazione di tecnologie digitali all’avanguardia e partecipazione attiva delle comunità locali.
L’obiettivo è quello di trasformare il patrimonio culturale in un motore di sviluppo sociale ed economico, capace di generare nuove opportunità di lavoro e di rafforzare l’identità territoriale.
Si tratta di un approccio dinamico e inclusivo, volto a costruire un futuro in cui la storia non sia solo un ricordo del passato, ma una risorsa viva e condivisa.






