martedì 30 Settembre 2025
10.4 C
Potenza

Albano, una sfida: due film in sala, sport e scuola di vita.

school”s, ss Ll.
Ls.

Ll ls, Ls.
Ls.

L – L Ls lll.

s ls,ss.

L – L.
.

Ll.
f.

s l – l L Lf.

s l L.
s l.
L Ls.
Ls.

ls.

s L.

L- ss.
L, l, l -sL lll Lss L – Lll, L L Ls Ll.

Lls.
L.
s.
Ls Lsss.

s – L and Ls Ls lL Ls L L Ls L – L.

Lls, l.

s.
Un evento straordinario, quasi inaudito nel panorama cinematografico contemporaneo.

Giuseppe Marco Albano, regista lucano classe 1985, si ritrova a presentare in contemporanea due opere profondamente diverse, creando un appuntamento inedito per il pubblico italiano.
La concomitanza di “AG4IN – Il film del quarto scudetto del Napoli” e “School of Life” in sala, a partire dal 30 settembre, rappresenta una sfida e una gioia per il regista, che esprime la propria sorpresa per questa opportunità unica.
“AG4IN”, distribuito da Filmauro, offre uno sguardo privilegiato all’interno della stagione trionfale che ha visto il Napoli conquistare il quarto scudetto.
Il film trascende il semplice reportage sportivo, immergendo lo spettatore nell’atmosfera elettrica di una città intera in attesa, tra tensioni, speranze e la liberazione dell’esultanza.
A differenza di “Sarò con te”, che ha documentato il terzo scudetto, “AG4IN” si distingue per la sua natura “live”, realizzata parallelamente agli eventi del campionato.
Questa scelta stilistica conferisce al film una dinamicità simile a quella di un reality show, ma con la forza espressiva e l’estetica del cinema di qualità.

L’approccio in tempo reale ha permesso di catturare emozioni autentiche e momenti di pura adrenalina, offrendo uno spaccato inedito del dietro le quinte di un successo sportivo.
Completamente differente è l’esperienza offerta da “School of Life”, che ritorna nelle sale in occasione di un evento nazionale dedicato a “Still I Rise”, l’organizzazione non profit che si batte per garantire un’istruzione gratuita e di qualità per i bambini più marginalizzati a livello globale.

Il film trascende la documentazione per diventare un viaggio emozionante attraverso luoghi remoti e spesso dimenticati, mettendo in luce il lavoro fondamentale delle scuole create dall’organizzazione e raccontando storie di resilienza, coraggio e speranza.
Per Albano, “School of Life” è stata un’esperienza trasformativa, un incontro con realtà lontane dall’esperienza occidentale che ha ampliato la sua visione del mondo e la sua comprensione del valore dell’istruzione come strumento di emancipazione.

L’incontro con Nicolò Govoni, il giovane fondatore di “Still I Rise”, ha rappresentato un momento cruciale, evidenziando l’importanza di offrire a tutti i bambini la possibilità di accedere all’istruzione, abbattendo le barriere sociali e geografiche.

Nonostante le evidenti differenze tematiche, entrambe le opere sono unite da un filo conduttore: la centralità dell’essere umano.
“AG4IN” celebra la passione e l’impegno di un gruppo di atleti e di una comunità sportiva, mentre “School of Life” narra le storie di bambini che lottano per un futuro migliore.
Entrambi i film, a modo loro, testimoniano la forza dello spirito umano e l’importanza di perseguire i propri sogni, superando le difficoltà e abbattendo i pregiudizi.
Per Albano, è un onore poter presentare due opere così diverse, che riflettono la sua visione del mondo e il suo impegno a raccontare storie che possano ispirare e commuovere il pubblico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -